Questa mattina, nella storica caserma “della Vittoria” di Napoli, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”. Alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, il Generale di Corpo d’Armata Marco Minicucci ha ceduto il comando al Generale di Corpo d’Armata Nicola Massimo Masciulli.
Il Generale Minicucci, che aveva assunto l’incarico il 2 luglio 2024, lascia Napoli per assumere a Roma, in via esclusiva, il ruolo di Vice Comandante Generale dell’Arma.
La cerimonia si è svolta al cospetto della bandiera di guerra del 10° Reggimento Carabinieri Campania, con un reparto di formazione schierato in armi. Presenti anche rappresentanze dei reparti territoriali, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e delle Associazioni Professionali a carattere sindacale tra militari.
Nel suo saluto di commiato, il Generale Minicucci ha ringraziato i Carabinieri dell’Interregionale per il coraggio e la dedizione dimostrati, rivolgendo un pensiero commosso al Maresciallo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio a pochi giorni dal congedo:
«Il suo esempio – ha detto – incarna i valori più alti dell’essere Carabiniere: senso del dovere, spirito di sacrificio e coraggio. Alla sua famiglia, oggi presente, va il mio pensiero più affettuoso».
Il Generale Masciulli, nel suo intervento, ha espresso profonda emozione e senso di responsabilità nell’assumere il nuovo incarico:
«Sosterrò quotidianamente uomini e donne dell’Arma, valorizzandone impegno e professionalità. Le Stazioni Carabinieri continueranno a essere presidio insostituibile di legalità e punto di riferimento per ogni comunità, anche la più piccola e remota».
Il Comandante Generale Luongo ha reso omaggio al sacrificio del Maresciallo Legrottaglie e del Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, sottolineando come entrambi abbiano incarnato «quel servizio silenzioso e generoso che rappresenta la cifra distintiva dell’essere Carabinieri». Rivolgendosi ai due generali ha concluso:
«Grazie per ciò che avete fatto e per quello che continuerete a fare, custodi dei valori di legalità e giustizia che rendono l’Arma da sempre punto di riferimento imprescindibile per i cittadini».
Il Generale Nicola Massimo Masciulli, nato a Vasto nel 1964, proviene dall’incarico di Capo dell’Ufficio Legislativo del Ministero della Difesa. Nella mattinata di domani renderà omaggio alla memoria di Salvo D’Acquisto, in continuità con la tradizione che lega i Comandanti dell’Interregionale “Ogaden” al martire napoletano.