Nocera Inferiore, paziente muore dopo iniezione: a processo due medici e un’infermiera

Dovranno affrontare il processo per omicidio colposo in concorso due medici e un’infermiera di un centro di riabilitazione di Roccapiemonte (Salerno), accusati di aver prescritto e somministrato una terapia antibiotica pur conoscendo la presenza di un’allergia riportata nella cartella clinica del paziente.

La vicenda risale all’ottobre 2018 e riguarda la morte di B.A., 75enne di Castel San Giorgio, deceduto dopo un’iniezione di Gladizim, farmaco utilizzato per trattare infezioni batteriche gravi. Secondo la ricostruzione, il medicinale fu somministrato nonostante l’anamnesi evidenziasse un’allergia al ferro, provocando nel paziente un immediato choc anafilattico, ritenuto concausa del decesso.

Dopo due richieste di archiviazione respinte, il gup di Nocera Inferiore ha disposto l’imputazione coatta accogliendo l’opposizione della famiglia della vittima, che chiedeva ulteriori accertamenti. Le nuove indagini hanno permesso di individuare responsabilità specifiche nel responsabile della clinica privata, nel neurologo prescrittore del farmaco e nell’infermiera che praticò l’iniezione.

Per il giudice, “sarebbe servita maggiore prudenza nell’individuazione dell’antibiotico da somministrare”, vista la chiara indicazione dell’allergia. L’autopsia aveva inizialmente attribuito la morte a cause naturali, ma senza escludere che l’iniezione avesse rappresentato una concausa determinante.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, 80enne investito sulle strisce: caccia ai due centauri fuggiti
SuccessivoTorre Annunziata, arrestato 49enne autore delle rapine all’alba: recuperato il bottino
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.