Il 23 settembre 2025, in modalità on line si è tenuto il primo corso su “Disciplina fiscale delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere, Normativa Affitti brevi, Locazioni Turistiche e Codice CIN”, organizzato per la Polizia Locale e i responsabili degli Uffici SUAP.

Il docente e i partecipanti

Il corso è tenuto dal prof. Raffaele Palumbo, docente universitario ed esperto della materia di fiscalità e legislazione turistica. Al corso partecipano circa 12 discenti dei Comuni della provincia di Salerno e Napoli, tra questi: Vico Equense, Siano, Bracigliano, Sant’Antonio Abate, Altavilla Silentina, Pimonte, Corleto Monforte e Boscoreale. Il seminario sarà organizzato anche per il mese di ottobre 2025.

Attestati e riconoscimenti

Ai partecipanti al Corso riceveranno l’Attestato di Partecipazione e aggiornamento rilasciato da Campus Città del Sapere Polo Universitario di Napoli Unitelma Sapienza.

Obiettivi dell’iniziativa

L’iniziativa unica del settore, si propone di fornire approfondite competenze tecniche e normative per affrontare le complesse tematiche fiscali del settore turistico-ricettivo, rafforzando la preparazione degli operatori della Polizia Locale nell’ambito dei controlli e della tutela della legalità economico-finanziaria.

L’urgenza della formazione

La crescente evasione ha reso necessario l’acquisizione di specifiche competenze per gli agenti della Polizia Locale, nelle attività di monitoraggio del territorio, anche per il crescente numero di strutture che si sono improvvisate operatori turistici, in assenza delle previste e necessarie autorizzazioni e licenze. Tutto questo in danno di chi opera legalmente e degli stessi clienti.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAcerra, droga nascosta in casa: arrestate due donne dalla Polizia
SuccessivoStalking e insulti razzisti a una ragazza a Napoli, misure cautelari per un minore e un maggiorenne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.