E’ stata convocata per martedì prossimo una importante seduta del consiglio comunale a Pimonte

Un argomento che già in passato ha suscitato vibranti polemiche tra la maggioranza di SiAmo Pimonte, guidata dal sindaco Francesco Somma, e i gruppi di opposizione Pimonte è (guidato da Antonio Palummo) e Pimonte Evviva (rappresentato da Marianeve Tramontano e Gennaro Somma). Il civico consesso sarà infatti chiamato a votare la presa d’atto della determinazione di conclusione positiva della conferenza di servizi, ai fini dell’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, nonché della localizzazione dell’opera.

Si tratta in definitiva del via libera al progetto con effetto di variante urbanistica semplificata, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera. Ma non è tutto. Tra gli argomenti da discutere, c’è anche l’avvio del procedimento per dichiarazione dell’esistenza di prevalenti interessi pubblici, finalizzati alla conservazione dell’immobile realizzato abusivamente su suolo di proprietà comunale nell’ex area “tiro a volo” (al confine con Agerola).

Il tutto con finalità di servizio funzionale al progetto dei ponti tibetani e prospettiva di valorizzazione turistico – ricettiva attraverso forme di project financing (partenariato pubblico – privato). All’ordine del giorno, c’è inoltre l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche 2025/2027, insieme a diverse variazioni di bilancio. Saranno portate in aula infine anche due interpellanze dei gruppi di minoranza, relative alla chiusura temporanea di piazza Roma, al piano asfalto.

Infine, saranno discusse anche le proposte (formulate sempre dai consiglieri di minoranza) sull’istituzione di commissioni consiliari conoscitive e l’adesione al comitato promotore per il riconoscimento della Destination Management Organization (D.M.O.) “Pompei – Area Vesuviana”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano