Juve Stabia resiste al “Ceravolo”: rimonta Catanzaro, ma le Vespe conquistano un punto d’oro

Vespe rimontate dallo 0-2 al 2-2 al “Ceravolo”, dopo una partita molto ruvida con tante emozioni . Gialloblù in dieci per tutta la ripresa per l’espulsione di Cacciamani

La Juve Stabia deve recitare il “mea culpa”: dopo un primo tempo sontuoso e con buon controllo della partita, legittimato con uno 0-2 grazie ai gol di Gabrielloni su rigore e Carissoni, nel recupero i gialloblù restano in dieci per l’ingenua espulsione del giovane Cacciamani per doppio giallo.

La superiorità numerica in campo accende i calabresi che spingono sull’acceleratore e recuperano il doppio vantaggio grazie ai gol di Verrengia e Iemmello. La difesa stabiese, messa sotto pressione dai continui attacchi dei locali, sbanda più volte, Confente è chiamato a continue uscite sui cross degli esterni per Iemmello e Pittarello. Le Vespe barcollano ma non mollano; nella ripresa non riescono ad imbastire nemmeno un contropiede degno di nota. Il Catanzaro finisce a testa bassa, attaccando fino al termine, ma la Maginot stabiese tiene e porta a casa un punto prezioso.

La Juve Stabia mantiene l’imbattibilità, mentre per il Catanzaro è il quinto pareggio di fila in cinque partite. È stata una partita double-face, con la Juve Stabia che ha risentito dell’espulsione di Cacciamani, dopo un bel primo tempo, mentre il Catanzaro, dopo il pareggio, avrebbe anche potuto vincere spinto dai suoi tifosi. Per le Vespe da migliorare l’assetto difensivo sulle palle inattive, dove la difesa ha sofferto sugli attacchi e le reti del Catanzaro. Martedì sera la Juve Stabia giocherà in anticipo contro il Mantova al Menti.

Le squadre in campo: i moduli

Il Catanzaro di Aquilani si schiera con il 3-4-2-1: in attacco ci sono Cissé e Iemmello a supporto di Pandolfi.

La Juve Stabia di Abate adotta il 3-5-2; in difesa ritorna Stabile titolare, a centrocampo cerniera con Pierobon, Leone e Correia, in attacco Maistro supporta la punta centrale Gabrielloni.

Primo tempo: Juve Stabia avanti 2-0, espulso Cacciamani

Primi quindici minuti di studio tra le due squadre, al 19’ primo episodio chiave del match: gran lancio in contropiede di Maistro, aggancio di Gabrielloni che in sterzata si libera di Bettela, che lo ostacola in area. È calcio di rigore: al 21’, dopo check VAR, Gabrielloni trasforma il rigore spiazzando Pigliacelli con palla sulla sinistra del portiere.

La Juve Stabia ci prova ancora in contropiede al 23’ sulla sinistra con Cacciamani, l’esterno entra in area calabrese ma il suo sinistro in corsa termina alto.

Il Catanzaro reagisce: al 23’ azione sulla destra con Iemmello che in dribbling si libera di un paio di avversari, assist per Cassandro che viene ostacolato al limite dell’area da Cacciamani. L’arbitro prima assegna il rigore, ma poi, dopo check VAR, dà la punizione al Catanzaro dal limite destro dell’area. La punizione da posizione pericolosa non sortisce effetti.

Il Catanzaro continua a spingere alla ricerca del pareggio, la Juve Stabia è in retroguardia. Al 38’ lancio in area stabiese per l’ex Pandolfi che spalle alla porta serve l’accorrente Cissè che indirizza a rete con un bel tiro, Carissoni sulla traiettoria devia la conclusione in porta. È questa la migliore occasione per i giallorossi di casa.

Il finale di primo tempo è scoppiettante: al 44’ raddoppio delle Vespe con mortifera ripartenza iniziata da Confente, palla a Pierobon che lancia Gabrielloni, l’attaccante lascia sul posto Bettella, assist perfetto per Carissoni, che in velocità da sinistra entra in area e trafigge Pigliacelli con palla nel sette.

Al 46’ secondo giallo per Cacciamani che atterra Cassandro sulla destra e per il giovane stabiese c’è l’espulsione con gialloblù in dieci. Il primo tempo termina sul 2-0.

Secondo tempo: solo Catanzaro in campo

Catanzaro arrembante a inizio ripresa, mister Aquilani cambia assetto alla sua compagine con tre innesti. Al 5’ gran colpo di testa in area di Iemmello, la difesa stabiese sbroglia. All’8’ pareggio Catanzaro: punizione da sinistra di Pontisso, nel traffico interviene il subentrato Verrengia che insacca di testa, liberandosi della marcatura di Correia. Check VAR dura tre minuti per un sospetto offside, confermata la rete dei calabresi.

Il Catanzaro acquisisce nuova linfa: al 14’ gran parata di Confente su tiro a giro di Cissè da sinistra. Al 22’ Petriccione ci prova da fuori area, gran tiro respinto dal muro stabiese. La Juve Stabia non riesce a risalire, Burnete, subentrato a Gabrielloni, è troppo solo in attacco.

Pareggio Catanzaro al 26’: lancio in area per Pittarello da parte di Cassandro, assist di testa per Iemmello che insacca. Difesa stabiese ancora in ambasce.

Nel finale il Catanzaro attacca ancora, la Juve Stabia in dieci uomini tribola e stringe i denti. Al 45’ Confente sbroglia su Pittarello non senza difficoltà. Al 48’ Cissé in area stabiese spara alto.

Al 50’ gran tiro al volo di Pittarello dal limite dell’area che per poco non beffa Confente. Il finale è convulso, il VAR controlla l’ultima azione: il Catanzaro reclama anche un penalty per presunto fallo di Bellich su Iemmello, ma alla fine il risultato resta sul 2-2.

I numeri della gara: il tabellino

CATANZARO (3-4-2-1): Pigliacelli 5.5; Brighenti 5.5, Antonini 5 (1’ st Petriccione 6.5), Bettella 5 (1’ pt Verrengia 7); Favasuli 6, Rispoli 5.5 (1’ st Di Francesco 6.5), Pontisso 6.5 (39’ st Oudin sv), Cassandro 6.5; Cissè 6.5, Iemmello 7.5; Pandolfi 6 (23’ st Pittarello 6.5). Allenatore: Aquilani 6.5.

JUVE STABIA (3-5-2): Confente 5.5; Ruggero 5.5, Giorgini 5.5, Stabile 6 (30’ st Bellich 5.5); Carissoni 7 (30’ st Piscopo 5), Pierobon 6 (1’ st Reale 5), Leone 6, Correia 5.5, Cacciamani 4; Maistro 6.5 (1’ st Mosti 5), Gabrielloni 7 (18’ st Burnete 5). Allenatore: Abate 6.

Arbitro: Sacchi di Macerata 5.5
Guardalinee: Votta-Di Reda

Marcatori: 21’ pt Gabrielloni (JS, rig.), 44’ pt Carissoni (JS), 8’ st Verrengia (C), 26’ st Iemmello (C)
Espulso: Cacciamani (JS) al 46’ pt per doppia ammonizione
Ammoniti: Bettella (C), Antonini (C), Pierobon (JS), Burnete (JS), Carissoni (JS), Piscopo (JS)
Note: spettatori totali 8.884 (abbonati 5.838, ospiti 87) per un incasso totale di 129.336 euro. Angoli 7-0. Recupero: 3’ pt – 6’ st. Espulsi dalla panchina Gerbo (JS, collaboratore tecnico) e Nastro (JS, massofisioterapista).

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano