Torre Annunziata, domenica 5 ottobre torna l’isola pedonale sul corso con Slow Food

Ritorna a Torre Annunziata il Mercato della Terra Paniere Vesuviano. Domenica 5 ottobre il nuovo appuntamento con Slow Food.

Dalle 9.30 alle 13.30 corso Umberto I sarà chiuso al traffico per ospitare gli stand dei produttori e coltivatori della condotta e le diverse associazioni che parteciperanno alla giornata (da via Gino Alfani a via dei Mille).

Un appuntamento particolare quello di domenica 5 ottobre, che avrà la pasta come filo conduttore della giornata. Si comincia con il laboratorio artigianale di lavorazione delle “cuccetelle”, grazie alla collaborazione del Pastificio Setaro e dell’associazione Familiar-Mente APS. Nel corso della mattina laboratorio per i più piccoli con gli alunni del corso H della Scuola Secondaria Pascoli, alla scoperta delle erbe aromatiche del territorio vesuviano. A seguire, laboratorio della terra: “Cosa sono i Presidi Slow. La storia della Papaccella Riccia Napoletana Presidio Slow Food” raccontata da Gennaro Sodano dell’azienda agricola Sodano, referente del Presidio Slow Food.

Dopo il successo de “Le passeggiate di Primavera” nel corso dei mesi primaverili, anche questa volta il format si apre ai negozianti cittadini. All’iniziativa infatti partecipa anche l’ACTA, l’associazione che riunisce i commercianti di Torre Annunziata. Nel corso della mattinata infatti negozi aperti per arricchire l’offerta e l’intrattenimento per i cittadini.

“Crediamo molto nel format dell’isola pedonale la domenica mattina – spiega l’assessore alle attività produttive Alfonso Ascione – rappresenta una soluzione nuova che unisce un’iniziativa che funziona da tempo, come il Mercato della Terra di Slow Food, con il tessuto economico e culturale cittadino. La pasta e l’arte bianca rappresenta un elemento identitario di Torre Annunziata, per questo abbiamo dato un tocco di novità per questo nuovo appuntamento, prevendendo laboratori e attività dedicati alla pasta”.

L’appuntamento con Slow Food è fisso ogni domenica del mese, da settembre 2025 a giugno 2026. Dopo il 5 ottobre, prossimo appuntamento agli inizi di novembre.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano