L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio, quando un incendio ha preso corpo all’interno di un’abitazione in via Angelo Compagnone, a ridosso della VII traversa. In pochi istanti le fiamme si sono propagate nei piani della palazzina popolare, costringendo decine di persone a fuggire in strada tra attimi di paura e choc. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, anche se le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse per la conformazione della zona.
Evacuati quattro edifici
Per motivi di sicurezza, le autorità hanno disposto l’evacuazione di quattro palazzine. Tra gli abitanti, numerosi erano anziani e disabili, impossibilitati a mettersi in salvo da soli. A trarli in salvo sono stati gli agenti della polizia municipale di Pozzuoli, che hanno aiutato i residenti a lasciare rapidamente le abitazioni avvolte dal fumo e dal calore. La presenza delle famiglie in strada ha reso necessario l’intervento dei soccorritori per fornire assistenza immediata.
I pompieri al lavoro nel quartiere Cappuccini
Il rogo si è sviluppato nel quartiere Cappuccini, lungo l’area di via Napoli. I vigili del fuoco hanno incontrato non poche difficoltà nell’accedere alla zona a causa delle strade particolarmente strette, che hanno reso complicoso l’arrivo dei mezzi di soccorso. Per avvicinarsi il più possibile al punto del rogo, i pompieri hanno sfruttato il tracciato dismesso della Cumana, riuscendo così a operare con maggiore efficacia.
Le cause ancora ignote
Nonostante l’ampiezza delle fiamme e il coinvolgimento di più edifici, al momento non si registrano feriti. Le famiglie sgomberate sono state messe in sicurezza e assistite sul posto. Restano tuttavia da chiarire le cause dell’incendio, che non sono ancora state accertate.
La paura e il disorientamento tra i residenti hanno segnato un pomeriggio di grande tensione in una delle zone più popolari della città, mentre le indagini dovranno stabilire l’origine del rogo che ha messo a rischio decine di vite.