Blitz all’alba a Caivano, operazione “alto impatto” nel Parco Verde: la risposta dello Stato – VIDEO –

Dopo le "stese" e il proiettile consegnato in chiesa a don Maurizio Patriciello, oltre 150 agenti impegnati nell’operazione interforze che ha preso d’assalto il quartiere e ribadito la presenza delle istituzioni e della legalità

Dalle prime ore di questa mattina è scattata a Caivano una vasta operazione di controllo e prevenzione, definita ad alto impatto, che coinvolge Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Metropolitana e Vigili del Fuoco. In campo oltre 150 agenti, impegnati in perquisizioni, presidi e bonifiche all’interno del Parco Verde, teatro negli ultimi giorni di episodi di estrema gravità.

Le “stese” e l’allarme sicurezza

Solo sabato scorso il quartiere era stato scosso da due stese, con numerosi colpi d’arma da fuoco esplosi in strada. Nella giornata di ieri i Carabinieri avevano già avviato una prima bonifica in zona viale Margherita, mentre oggi le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli, presidiano gli accessi e monitorano le aree più sensibili.

Il proiettile consegnato durante la messa

L’episodio che ha fatto alzare ulteriormente il livello di guardia si è verificato domenica 28 settembre nella chiesa di San Paolo Apostolo. Durante la celebrazione della messa, un uomo di 75 anni, suocero di un esponente del clan Ciccarelli-Sautto e affetto da problemi psichiatrici, si è avvicinato all’altare e ha consegnato a don Maurizio Patriciello un plico contenente un proiettile calibro 9×21.

Il gesto, interpretato come una minaccia diretta al parroco simbolo della lotta alla camorra, ha destato sconcerto tra i fedeli. “Per il parroco è stato subito disposto un rafforzamento della scorta e dei controlli intorno alla chiesa”, hanno riferito fonti investigative.

Il fermo dell’autore del gesto e la risposta dello Stato

L’uomo era già noto alle forze dell’ordine: un anno fa era stato denunciato a piede libero e destinatario di un avviso orale. Dopo l’episodio di domenica è stato condotto in caserma e sottoposto a fermo.

L’operazione in corso a Caivano intende dare un segnale di presenza forte e immediata dello Stato. I reparti impegnati stanno presidiando l’intera area del Parco Verde, con particolare attenzione ai luoghi più esposti alla criminalità organizzata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteJuve Stabia-Mantova, sfida delicata al Menti: Abate cerca la prima vittoria in casa
SuccessivoOspedale evangelico Betania di Napoli un faro di innovazione sulle cure per malattie croniche e rare
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.