Il Consiglio comunale di Castellammare di Stabia ha approvato il Piano Spiagge con 15 voti favorevoli e 6 contrari. Un provvedimento definito dal sindaco Luigi Vicinanza come un passo fondamentale per la città, che segna un cambio di rotta nella gestione del litorale.
I numeri del Piano
Il documento stabilisce che il 61% delle spiagge stabiesi sarà destinato alla libera fruizione, mentre il 39% resterà in concessione. Una scelta che va oltre le linee guida regionali, che prevedono un equilibrio di 70% in concessione e 30% libero.
Le parole del sindaco
“Oggi sanciamo ancora una volta che per noi la libera fruizione del mare è un nuovo diritto sociale da garantire a tutti – ha dichiarato Vicinanza –. Non si tratta solo di un atto tecnico, ma di un vero e proprio risarcimento civico, che restituisce ai cittadini spazi di bellezza e di vita collettiva”.
Un progetto condiviso
Il Piano arriva al termine di un percorso partecipato, che ha accolto anche osservazioni emerse durante la fase di pubblicazione. Restano liberi la Villa Comunale e il lungomare di via De Gasperi, con la previsione di aree dedicate allo sport e spazi di accoglienza per gli animali d’affezione.
Ringraziamenti e prospettive future
Il sindaco ha ringraziato in particolare l’assessore Giuseppe Guida per il lavoro svolto e i consiglieri comunali per il contributo. “Quello di oggi – ha concluso Vicinanza – non è un punto di arrivo, ma una tappa fondamentale per restituire al mare la sua funzione pubblica e sociale, e per garantire alla città un futuro di crescita e sviluppo”.