Pompei, inaugurato l’anno scolastico: “Un patto di fiducia e di futuro con i nostri ragazzi”

Una mattinata intensa ed emozionante ha segnato l’avvio del nuovo anno scolastico a Pompei, dove l’aula consiliare del Comune ha accolto studenti, docenti, famiglie e rappresentanti delle istituzioni in un momento simbolico di crescita, impegno e condivisione.

Il procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, ha rivolto un messaggio diretto ai ragazzi, invitandoli a «rimanere sempre fedeli a se stessi, custodendo limpidezza e autenticità anche quando la vita diventa più complessa», seguendo l’esempio di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, «che seppe crescere senza mai perdere trasparenza e coraggio».

Accorato anche l’intervento di don Luigi Merola, che ha ricordato come lo studio sia la vera chiave della libertà: «Permette di scegliere il proprio cammino, di sognare in grande e di costruire il futuro con le proprie mani». Parole che hanno acceso l’entusiasmo dei più giovani.

Visibilmente orgoglioso, il sindaco Carmine Lo Sapio ha ribadito la sua fiducia nei ragazzi: «I giovani di Pompei sono il cuore pulsante della città e la sua più grande speranza». Nel suo intervento ha fatto il punto sui principali progetti in corso, annunciando che i lavori per il Palazzetto dello Sport e il Palazzetto della Sicurezza sono ormai in fase di completamento, mentre anche il sogno della riqualificazione dello Stadio di Fossa di Valle è sempre più vicino.

«Oggi non inauguriamo solo un anno scolastico – ha concluso Lo Sapio – ma rinnoviamo un patto di fiducia e di futuro con i nostri ragazzi, le famiglie e l’intera comunità educativa».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteStalking ai danni dell’ex ministro: chiesto il rinvio a giudizio per Maria Rosaria Boccia
SuccessivoArrestato 40enne a Giugliano: costringeva la compagna 16enne alla prostituzione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.