Una mattinata intensa ed emozionante ha segnato l’avvio del nuovo anno scolastico a Pompei, dove l’aula consiliare del Comune ha accolto studenti, docenti, famiglie e rappresentanti delle istituzioni in un momento simbolico di crescita, impegno e condivisione.
Il procuratore capo di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, ha rivolto un messaggio diretto ai ragazzi, invitandoli a «rimanere sempre fedeli a se stessi, custodendo limpidezza e autenticità anche quando la vita diventa più complessa», seguendo l’esempio di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, «che seppe crescere senza mai perdere trasparenza e coraggio».
Accorato anche l’intervento di don Luigi Merola, che ha ricordato come lo studio sia la vera chiave della libertà: «Permette di scegliere il proprio cammino, di sognare in grande e di costruire il futuro con le proprie mani». Parole che hanno acceso l’entusiasmo dei più giovani.
Visibilmente orgoglioso, il sindaco Carmine Lo Sapio ha ribadito la sua fiducia nei ragazzi: «I giovani di Pompei sono il cuore pulsante della città e la sua più grande speranza». Nel suo intervento ha fatto il punto sui principali progetti in corso, annunciando che i lavori per il Palazzetto dello Sport e il Palazzetto della Sicurezza sono ormai in fase di completamento, mentre anche il sogno della riqualificazione dello Stadio di Fossa di Valle è sempre più vicino.
«Oggi non inauguriamo solo un anno scolastico – ha concluso Lo Sapio – ma rinnoviamo un patto di fiducia e di futuro con i nostri ragazzi, le famiglie e l’intera comunità educativa».