Napoli Overdrive Festival, il Centro Direzionale diventa capitale dei motori

Il Centro Direzionale si trasforma nel cuore pulsante della città con il Napoli Overdrive Festival, in programma dal 10 al 12 ottobre. Tre giorni di motori, spettacoli, convegni, educazione stradale e iniziative solidali, con ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune di Napoli.

L’evento, organizzato da Antonio Olivieri, è stato presentato questa mattina all’Holiday Inn alla presenza del sindaco Gaetano Manfredi, dell’assessore al Turismo Teresa Armato, della presidente della IV Municipalità Maria Caniglia e dei partner istituzionali e privati.

Supercar, stuntmen e innovazione

Il pubblico potrà ammirare auto da competizione, supercar, one-off e modelli storici, insieme a moto uniche e spettacolari esibizioni di freestyle e stuntman internazionali, protagonisti di evoluzioni mozzafiato tra i grattacieli del Centro Direzionale. Non mancheranno parate, simulatori, stand di Polizia, Esercito, Vigili del Fuoco e Aeronautica Militare, oltre a food truck, postazioni radio e dj set.

Tra i modelli attesi: Ferrari sf90, Ferrari f40, Ferrari Purosangue, Lamborghini STO, Lotus e Aston Martin.

Sicurezza ed educazione stradale

Ampio spazio sarà dedicato ai corsi di guida sicura per studenti, organizzati da Guidare Sicuri ASD di Marco Mongelluzzi, con il coinvolgimento delle scuole della IV Municipalità. Sarà inoltre presentato il progetto dell’“auto ubriaca”, ideato dal prof. Francesco Barbato con Mele Motorsport, un simulatore che riproduce gli effetti cognitivi e motori di guida in stato di alterazione da alcol, droghe o distrazione da smartphone.

Inclusione e solidarietà

Il festival ospiterà il convegno “Nessuno escluso” (10 ottobre, ore 17:00), dedicato all’inclusione delle persone con disabilità nel mondo dei motori, con la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli.
Non mancherà il progetto solidale “Per un sorriso”, con gli stuntmen in visita ai bambini del Santobono Pausilipon, e la possibilità per persone con disabilità di vivere l’esperienza a bordo di supercar.

Spettacoli e grandi ospiti

Dal mattino alla sera il villaggio sarà animato da show, concerti e dj set. Attesi ospiti come Gigi & Ross, Francesco Cicchella, Jey Lillo e Gabriele Esposito (11 ottobre), con la madrina Fabiola Cimminella.

Il festival si concluderà il 12 ottobre con la consegna dei Napoli Overdrive Festival Award, premi dedicati ai protagonisti dell’evento.

Le parole del sindaco Manfredi

«Saranno tre giorni che racconteranno la nostra idea di Centro Direzionale: non solo un’area residenziale e direzionale, ma uno spazio vivo, capace di ospitare grandi eventi per famiglie e appassionati. Il festival unisce spettacolo, prevenzione e inclusione: la vera sicurezza stradale si costruisce con i ragazzi e attraverso la cultura della responsabilità», ha dichiarato il sindaco Gaetano Manfredi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano