Una giornata tra radici e prospettiva. È questo lo spirito di “Tra Memoria e Futuro”, l’evento in programma giovedì 9 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00, presso la Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia.
Il Parco Regionale dei Monti Lattari presenterà il volume “Culti e tradizioni dei Monti Lattari” e avvierà ufficialmente l’iter per la redazione del Piano del Parco, lo strumento di programmazione e tutela che guiderà lo sviluppo sostenibile del territorio.
Ad aprire i lavori sarà il presidente del Parco Enzo Peluso, che traccerà il bilancio del primo anno di presidenza, caratterizzato da azioni concrete: dall’App dei Sentieri al ciclo Sport, Salute e Benessere, fino ai fondi destinati alla riqualificazione della rete sentieristica.
“Celebriamo le nostre tradizioni e, al tempo stesso, apriamo una nuova fase di programmazione con il Piano del Parco, che garantirà tutela e futuro alle nostre terre”, ha dichiarato Peluso.
Tra gli ospiti:
- Simona Rolandi, giornalista Rai, che presenterà il volume sulle tradizioni locali
- On. Sergio Costa, vicepresidente della Camera dei Deputati, per l’avvio del Piano del Parco
A introdurre e moderare i lavori sarà il giornalista e scrittore Angelo Mascolo.
Un appuntamento che vuole coniugare memoria, identità e visione, mettendo al centro la comunità e il futuro dei Monti Lattari.