Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, intorno alle 4 del mattino, un incendio è divampato all’interno di un appartamento di una palazzina in viale Olimpico, a Cappella di Bacoli. Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sarebbero state causate da un corto circuito. Il rogo ha rapidamente invaso l’intero edificio, generando paura tra i residenti che in molti casi sono scesi in strada per precauzione.

Immediatamente è scattata la macchina dei soccorsi, con l’arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, di una autobotte, dei Carabinieri, della Polizia Municipale e delle ambulanze del 118. I pompieri si sono introdotti nelle fiamme e hanno tratto in salvo diversi inquilini, tra cui due persone che sono state immediatamente trasportate all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, successivamente trasferite in prognosi riservata. Una terza persona è stata ricoverata all’ospedale Cardarelli di Napoli, anch’essa in condizioni critiche.

Bambini e famiglie evacuate

All’interno della palazzina erano presenti anche bambini con disabilità, messi in salvo dai vigili del fuoco durante le operazioni di soccorso. In totale sono state quattro le famiglie evacuate, per un totale di dodici persone che dalla notte scorsa hanno dovuto abbandonare le proprie abitazioni. Due appartamenti sono stati dichiarati inagibili, mentre l’intero stabile è stato temporaneamente sgomberato per consentire le operazioni di bonifica da parte dei pompieri.

Durante l’intervento è rimasto ferito in maniera lieve un carabiniere, che ha riportato conseguenze non gravi dopo aver contribuito al salvataggio di un bambino.

L’attivazione dei centri di emergenza

Il Comune di Bacoli ha subito attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per fornire assistenza e supporto alle famiglie sfollate. In parallelo, nel pomeriggio di oggi, il Prefetto di Napoli Michele di Bari ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi presso il Palazzo di Governo per fare il punto della situazione e coordinare le iniziative di emergenza.

Le parole del sindaco

Il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha diffuso un lungo messaggio di ringraziamento e solidarietà: «Ho convocato il Centro Operativo Comunale di Bacoli per affrontare i gravi disagi causati da un incendio verificatosi questa notte all’interno di una palazzina sita in Viale Olimpico. Abbiamo tre cittadini di Bacoli ricoverati in ospedale, in prognosi riservata, tra il Santa Maria delle Grazie ed il Cardarelli. Abbiamo quattro famiglie sgomberate. Sono 12 i nostri concittadini fuori da stanotte dalle proprie case. Siamo in contattato con ognuno di loro. Al loro fianco. E faremo tutto quanto necessario per fornire aiuti e supporto. Ho chiesto al Prefetto di Napoli la convocazione del Centro Coordinamento Soccorsi per seguire da vicino quanto stiamo vivendo sul nostro territorio. Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, l’Arma dei Carabinieri ed il personale del 118 per aver evitato questa notte che il grave disagio vissuto potesse trasformarsi in tragedia. Hanno salvato vite umane da fumo e fiamme, tra cui bambini con disabilità. Vi sono enormemente grato, a nome di tutta la comunità di Bacoli. Vi terrò aggiornati costantemente. Insieme, superiamo ogni ostacolo. Un passo alla volta. Forza».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTutto quello che dovresti scaricare sul tuo telefono quest’anno
SuccessivoTorre Annunziata, arrestata anche una donna ucraina per il tentato omicidio di questa mattina ai giardinetti
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.