libri-scolastici

Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o parziale dei libri di testo per le scuole secondarie di I e II grado. L’Amministrazione ha approvato la delibera, proposta dall’assessore alla Pubblica Istruzione Lina Nappo, con la quale si ufficializza la graduatoria degli aventi diritto e si stabiliscono le cifre per ogni platea scolastica. Ben 1629 le istanze presentate in regola (su un totale di 1753), che beneficeranno della misura, finanziata dalla Regione Campania per la città di Torre Annunziata con 274mila euro.

Il contributo assegnato per ogni studente varia da un minimo di 60€ a un massimo di 250€. L’importo è stabilito in base al valore ISEE, con la platea divisa in due fasce. La prima, con un ISEE da 0 a 10.633€ e la seconda per i redditi con un valore ISEE da 10.633,01 a 13.300€.

“Si tratta di un provvedimento concreto che sostiene il diritto allo studio soprattutto per le fasce più deboli – affermano il sindaco Corrado Cuccurullo e l’assessore alla pubblica istruzione Lina Nappo – Oltre a supportare gli studenti appartenenti a famiglie che rientrano nella fascia 1, per la prima volta dopo cinque anni il Comune ha esteso il contributo anche a quelli in fascia 2. Anche per quest’anno abbiamo deciso di premiare lo studio riservando una parte delle disponibilità economiche a finanziare borse di studio per gli studenti che si diplomano con il massimo dei voti”.

Circa 4mila € andranno a finanziare 12 borse di studio: 7 studenti del terzo anno della scuola secondaria di I grado che si diplomeranno con 10/10 vinceranno una borsa di studio che va un minimo di 206 a un massimo di 450€. Altre 5 borse di studio saranno destinate ad altrettanti studenti delle scuole secondarie di II grado che si diplomeranno con 100/100, vincendo così una borsa di studio con un importo che varia da 137 a 450€.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAccoltellamento a Torre Annunziata: nigeriano ferito al collo, fermato un marocchino
SuccessivoTorre del Greco, refezione scolastica: iscrizioni dal 6 al 16 ottobre, servizio al via il 22
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.