Due giorni di arte, cultura e tradizione per celebrare il profondo legame della città con il mare. Prende il via domani, sabato 4 ottobre, la “Festa del Mare”, la rassegna promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, con l’assessorato alle Politiche del Mare di Salvatore Piro e il contributo della consigliera comunale Carmela Pomposo.
Organizzata dalla Crown Production con la direzione artistica di Luigi Ferrone, la manifestazione coinvolgerà scuole, artisti e operatori del territorio. Protagonisti della prima giornata gli studenti dell’Istituto Nautico Cristoforo Colombo, impegnati sabato mattina in laboratori e attività didattiche lungo la banchina del molo di ponente.
In serata la rassegna si sposterà negli ex Molini Meridionali Marzoli, dove andranno in scena spettacoli teatrali, concerti e performance artistiche, con la partecipazione di realtà scolastiche locali come l’Istituto Degni.
Spazio anche ai sapori e all’artigianato locale, con un’area food dedicata alle specialità della tradizione – dal cuoppo di pesce alla pizza fritta, fino ai panini gourmet – e otto stand curati da artigiani e hobbisti del territorio.
La “Festa del Mare” proseguirà anche domenica 5 ottobre, sempre con ingresso gratuito, con nuove esibizioni e ospiti speciali.
Un weekend per riscoprire il mare come identità e patrimonio condiviso della comunità torrese.