Due spacciatori sono stati fermati ieri pomeriggio ad Acerra in piazza Renella dopo la segnalazione di Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle vicepresidente vicaria del Gruppo M5S alla Camera e coordinatrice provinciale del Movimento a Napoli, che era presente sul posto ed ha subito allertato il commissariato locale di Polizia.

Le parole di Carmela Auriemma

“Voglio ringraziare gli agenti del commissariato di Acerra – ha dichiarato Auriemma – per il pronto intervento che ieri ha portato al fermo di due spacciatori, una scena che si è svolta proprio sotto i miei occhi e che ho prontamente denunciato. Ad Acerra si spaccia in pieno giorno, sotto gli occhi di tutti, in una piazza centralissima frequentata quotidianamente da famiglie, bambini e cittadini. è assurdo che nonostante siano stati assunti molti nuovi vigili urbani non si riesca a garantire un minimo di controllo, oltre a sanzionare i cittadini potrebbero essere impiegati a garantire un minimo di ordine pubblico.

L’attacco al sindaco e alla giunta comunale

Dov’è il Sindaco? Dorme? Invece di perdersi in questioni di lana caprina e in tagli di nastro – ha attaccato la deputata del Movimento 5 Stelle – si impegnasse seriamente per la sicurezza delle cittadine e dei cittadini di Acerra. La criminalità agisce indisturbata anche in pieno giorno e l’Amministrazione comunale si mostra ignavia e inesistente. Chi amministra questa città ha il dovere di intervenire, di prevenire, di presidiare. Invece assistiamo a uno spettacolo vergognoso: un Comune cieco, sordo e assente”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDebacle delle Vespe allo Stadio dei Marmi: 3-0 il finale per i toscani
SuccessivoSan Giuseppe Vesuviano, il Consiglio di Stato conferma la legittimità del bilancio consolidato
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.