«I dazi del 107% annunciati dall’amministrazione Trump sulla pasta italiana rappresentano un attacco ingiusto e pericoloso non solo all’economia nazionale, ma in particolare alla Campania, terra simbolo della qualità agroalimentare e patria della pasta di Gragnano IGP», ha dichiarato Franco Cascone, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale della Campania.

«Condivido e sostengo pienamente l’allarme lanciato dal segretario di Casartigiani Napoli, Fabrizio Luongo, che ha denunciato con chiarezza la gravità di una misura protezionista destinata a colpire duramente centinaia di imprese, artigiani e lavoratori del nostro territorio. È un colpo al cuore del Made in Italy e della nostra identità produttiva».

Cascone sottolinea come la pasta italiana, e in particolare quella campana, rappresenti non solo un’eccellenza economica ma anche culturale e sociale. Da Gragnano a Napoli, fino ai distretti artigianali della regione, il comparto coinvolge un indotto vastissimo e genera occupazione, innovazione e qualità.

«Occorre una risposta forte e coordinata tra Governo, Regione e sistema camerale –  ha proseguito Cascone – per attivare tutte le leve diplomatiche e commerciali necessarie a tutelare le nostre imprese. È urgente un’azione comune in sede europea e al WTO, insieme a misure di sostegno concreto per chi rischia di perdere i mercati esteri conquistati con anni di lavoro e investimenti».

«La Campania – ha concluso in capogruppo FI Franco Cascone – non può e non deve restare spettatrice: serve una cabina di regia regionale che affianchi le associazioni di categoria come Casartigiani, per difendere con orgoglio e determinazione uno dei simboli più autentici dell’Italia nel mondo. Difendere la pasta campana significa difendere il lavoro, la qualità e la reputazione della nostra terra».

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDramma a Chiaia, 35enne muore in ambulanza dopo il taser: lite in famiglia finisce in tragedia
SuccessivoIl killer di Santo Romano era uno dei rapinatori della gioielleria di Mercogliano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.