Il consiglio deserto, l’opposizione assente e la maggioranza difende il Piano Asfalti

La seduta del consiglio comunale di Pimonte si è svolta con i banchi vuoti della minoranza. La maggioranza discute le interpellanze e il sindaco Somma illustra il piano di riqualificazione stradale

L’opposizione presenta tre interpellanze e diserta il consiglio comunale. Si è svolta nei giorni scorsi una particolare seduta del civico consesso, caratterizzata dal vuoto lasciato sui banchi dai rappresentanti di minoranza dei gruppi Pimonte è e Pimonte Evviva.

Le interpellanze sono state firmate dai consiglieri Antonio Palummo, Anna Ospizio, Gennaro Somma e Marianeve Tramontano e sono state discusse soltanto dai membri della maggioranza, guidata dal sindaco Francesco Somma.

A margine di queste nuove tensioni ci sarebbero delle divergenze (avute tra gli esponenti dei vari gruppi politici) in merito alla data di convocazione della seduta.

“Tutto ciò è una mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini – affermano i rappresentanti della maggioranza di SiAmo Pimonte – Non è certo una cosa frequente assistere alla fuga dai lavori del Consiglio della minoranza, quando all’ordine del giorno c’è la discussione delle interpellanze presentate dai loro stessi consiglieri”.

La minoranza aveva chiesto, tra le varie interpellanze, di conoscere “con quali risorse è finanziato il Piano Asfalti relativo ad alcune strade di Pimonte”.

A rispondere, tra i banchi vuoti della minoranza, è stato il sindaco Somma: “Ringraziamo i consiglieri di opposizione per questa interrogazione – afferma – ci offrono la preziosa occasione di spiegare, punto per punto, il grande lavoro che stiamo portando avanti sulle strade del nostro paese, sulla grande riqualificazione in corso e sui prossimi interventi che si realizzeranno. Partiamo da una premessa: la rete stradale di Pimonte versa in uno stato abbastanza critico. Quello che abbiamo ereditato è stato un paese con strade fortemente dissestate, senza alcun piano di recupero delle infrastrutture viarie, con strade compromesse e pericolose a causa di lavori ed interventi fatti male, senza ripristini; i pochi ripristini fatti sono stati fatti molto male, senza il controllo di nessuno.

Ed è per questo – continua – che fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo percepito come fondamentale il tema della riqualificazione delle nostre strade, sia per una questione legata alla sicurezza stradale e sia per una questione di decoro urbano e di bellezza del nostro territorio. Infatti, ad esempio, già solo dopo due settimane dall’inizio del nostro mandato, abbiamo chiesto e fatto pavimentare gran parte delle strade della frazione Tralia, insieme alla Città metropolitana di Napoli.

È grazie all’aiuto degli enti sovracomunaliconclude – ed alla stretta collaborazione con le società dei sottoservizi, che si sta rendendo possibile portare avanti un piano coordinato e concreto sulla riqualificazione delle nostre strade interne comunali”.

Francesco Fusco

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano