L’I. C. D’Assisi Amore di Sant’Anastasia, sta per vivere un importante momento artistico che vede coinvolte le classi quinte del Plesso Portali, il giorno 13 ottobre 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la sede di via Verdi.
Il dirigente scolastico, dott.ssa Angela De Falco, ha da sempre creduto fermamente che la musica ed il teatro, rappresentino per i ragazzi in corso di crescita e formazione, caratteristiche fondamentali, per lo sviluppo di percorsi improntati alla sinergia ed alla socializzazione.
Per evidenziare il tutto, due meravigliosi professionisti in ambiti diversi si interfacceranno con i discenti in uno scambio di opinioni e racconti che offriranno importanti spunti di riflessione.
Interverranno:
Sossio Fardello:
fondatore dell’Associazione Mille Soli Onlus, dedicata alla cooperazione internazionale e che ha contribuito alla nascita del Forum Regionale della gioventù, nell’ambito della Regione Campania.
Estremamente attivo nel sociale, ha fondato e coordinato gruppi imprenditoriali improntati all’accoglienza per minori, famiglie, donne vittime di violenza e disabili.
Sossio con dedizione e passione, crede fermamente che il welfare, sia una condizione fondamentale per lo sviluppo e il valore di un’intera comunità.
Da sempre, punto di riferimento per gli artisti della nostra regione e non solo.
Giacomo Rizzo:
napoletano DOC, debutta a Portici nell’Arena Comunale alla tenera età di otto anni in uno spettacolo di varietà, sin quando l’incontro con Leonardo Ippolito, lo porta ad entrare nella sua compagnia, dove riveste un ruolo fondamentale.
Da lì, un escalation di successi teatrali e cinematografici, che include ruoli in film come “Benvenuti a Sud”, “L’amico di famiglia” di Paolo Sorrentino, partecipazioni a commedie all’italiana e la collaborazione con importanti nomi del cinema e del teatro.
Saranno presenti il prof. Francesco Visone, punto di riferimento per ciò che concerne la drammatizzazione ed i professori di strumento del corso musicale della secondaria di primo grado dell’Istituto.
L’evento vedrà coinvolti anche i genitori degli alunni delle classi quinte, della scuola primaria.