Il ricordo di Giancarlo Siani passa attraverso lo sport, il turismo e, soprattutto, la comunicazione con gli strumenti di oggi come il podcast. Si terrà nella mattinata dell’8 ottobre nella casa salesiana oplontina di Torre Annunziata, a partire dalle 10,30, l’iniziativa “Parole, sport e libertà nel nome di Giancarlo. Gli scritti di Siani nel progetto Fifa. La cultura come contrasto alla povertà educativa”.

Un evento che segna la fine del primo anno e l’inizio del secondo del progetto FIFA che sta coinvolgendo oltre 140 bambine e bambini di due scuole di Torre Annunziata: l’Istituto comprensivo Leopardi-Parini-Rovigliano e il IV Circolo Nunziante Cesaro.

Parteciperanno Paolo Siani, fratello del cronista ucciso dalla camorra, don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Polis, Angela Mallardo, docente e scrittrice del libro “Giancarlo Siani il bambino che vivrà per sempre”, don Antonio Carbone, presidente dell’associazione Piccoli Passi Grandi Sogni capofila del progetto, e le dirigenti delle due scuole, Antonella D’Urzo e Maria Pisciuneri.

Il progetto F.I.F.A. – Fairplay Infanzia Famiglie Animazione, che vede un partenariato composto, oltre al capofila, dall’associazione Eiraionos e Don Bosco Salerno Aps, dai due istituti torresi e dai comuni di Trecase e Boscotrecase, è un’iniziativa pensata per contrastare le povertà educative nel territorio dell’Ambito Sociale 30, con un focus su Torre Annunziata. È nato dall’esigenza di rispondere alle difficoltà educative, sociali ed economiche che affliggono bambini, bambine e famiglie, promuovendo un modello educativo innovativo che integra la scuola, lo sport e il territorio. Finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, tramite il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud, Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteThe 6 benefits of partnering with established sportsbook providers
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.