L’evento, andato in scena il 4 e 5 ottobre sullo spettacolare Lungomare Caracciolo, ha unito competizione, spettacolo e partecipazione popolare, con un weekend di pura energia sportiva organizzato da ASD OneLine Skating School e ASD Sebs Fiera dello Sport, in collaborazione con la FISR – Federazione Italiana Sport Rotellistici, e con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli, Città Metropolitana, CONI, Sport e Salute, ASL Napoli 1, FISI e Fondazione Cannavaro.
Campionato Italiano Maratona Juniores/Seniores – Sabato 4 ottobre
Sotto un cielo limpido e con il mare come sfondo, si sono sfidati i migliori atleti italiani sulla distanza di 42,195 km.
-
Seniores Femminile: Lucrezia De Palma – 1:16:16.291
-
Seniores Maschile: Matteo Barison – 1:06:11.409
-
Juniores Femminile: Giorgia Castorina – 1:16:16.925
-
Juniores Maschile: Mattia Ricca – 1:07:07.951
Roller Cross e 100 metri Sprint – Domenica 5 ottobre
Nonostante la pioggia, si sono svolte regolarmente le gare di Roller Cross e Sprint, confermando la passione e la determinazione di atleti e organizzatori.
Le voci dei protagonisti
Francesco Zangarini (Consigliere federale Skate Italia):
“Questo Campionato ha dimostrato quanto il pattinaggio sia uno sport urbano, spettacolare e inclusivo. Napoli è la location perfetta. Puntiamo a portare qui una tappa di Coppa del Mondo.”
Rossella Montagna e Tommaso Conte (organizzatori):
“Anche la pioggia non ha fermato l’entusiasmo. Il Roller Skating Festival è ormai un simbolo di passione e tenacia per Napoli e per tutta l’Italia.”
Un festival di sport, energia e condivisione
Tra le attività collaterali:
-
Test prodotti con Rollerblade e Decathlon
-
Area Hockey in linea
-
Skiroll e attività estive con Snow Club One e FISI
-
Prove gratuite di pattinaggio con One Skating School Napoli
Sponsor tecnico
Kaze Club
Partner ufficiali
Acqua Santo Stefano, Snellife, Eurosup, AIL, Associazione Teniamoci per Mano Onlus, SSG Security Multiservice, Le3p Integratori, GLM Farma Cosmetica, Wake Up Animazione, Club Bikers Brotherhorder LEMC.
Due giorni di grande sport, passione e spettacolo che confermano Napoli come una delle migliori città al mondo per ospitare eventi internazionali su rotelle.
La prossima sfida? Portare sul lungomare una tappa di Coppa del Mondo.