Santobono, arriva il robot che cura i calcoli nei bambini: primo centro pediatrico in Italia con la nuova tecnologia

Napoli, 8 Ottobre 2025. All’Ospedale Santobono di Napoli un innovativo robot per il trattamento della calcolosi nei bambini.

L’Unità Operativa Complessa di Urologia Pediatrica del Santobono è il primo centro pediatrico ad adottare questa particolare tecnologia. Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno dell’ETS (Ente del Terzo Settore) “S.O.S. Santobono”.

“In passato gli strumenti endoscopici venivano manovrati manualmente, il nuovo robot – spiega Giovanni Di Iorio, direttore della Urologia Pediatrica – dispone di un braccio multifunzione in grado di guidare con precisione millimetrica (elemento cruciale in età pediatrica, dove gli spazi anatomici sono estremamente ridotti) lo strumento endoscopico flessibile fino a localizzare il calcolo. Una volta raggiunto, possiamo procedere alla sua polverizzazione grazie a un innovativo laser ibrido al tullio”.

“Negli ultimi anni – aggiunge – l’incidenza della calcolosi reno-ureterale in età pediatrica è aumentata di circa il 20%, probabilmente per le mutate abitudini alimentari e per l’aumento dell’obesità infantile”.

“L’Ospedale Santobono si conferma all’avanguardia grazie alle sinergie tra la Nefrologia Pediatrica, diretta da Gabriele Malgieri, e la Chirurgia Urologica Pediatrica, diretta da Giovanni Di Iorio. Negli ultimi anni questa collaborazione ha permesso di offrire ai piccoli pazienti tecniche sempre più moderne e mininvasive, fondamentali per chi deve affrontare trattamenti ripetuti nel corso della vita. La combinazione tra competenze specialistiche e tecnologie d’avanguardia assicura ai bambini cure sempre più efficaci e sicure, rafforzando il ruolo dell’AORN Santobono Pausilipon come polo pediatrico di riferimento nazionale”, è il commento di Rodolfo Conenna, direttore generale dell’AORN Santobono Pausilipon.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTrecase, colori e sapori dell’Autunno con l’Associazione Maia
Successivo“Bartolo Longo. La santità che si fa storia”: a Pompei la presentazione del libro a pochi giorni dalla canonizzazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.