L’Associazione Genitori Trecase OdV “Maia” è una solida realtà territoriale che dal 2022 ad oggi ha raggruppato intorno a sé oltre 40 famiglie con bambini, consolidando la propria identità alla ricerca del bene comune e di sani principi etici e civili.

I numerosi progetti ed attività proposti nel corso del triennio pongono al centro il nucleo familiare, con la condivisione di significativi momenti di formazione e crescita, contribuendo a cementare il legame figli-genitori e arricchire sia il bagaglio esperienziale, sia il profilo umano e socio-culturale di ciascuno.

Archiviata la festa cittadina in onore del Santo Patrono Gennaro, l’Associazione “Maia” è in fermento per l’inizio ufficiale dell’anno di attività 2025/2026, organizzate con l’ausilio di Enti locali e non profit.

Dalla sinergia con l’oratorio “Sac. don Giuseppe Tortora”, diretto da don Antonio Ascione e con l’Amministrazione Comunale di Trecase, nasce il “Festival d’Autunno”, il cui intento precipuo è “promuovere la biodiversità del territorio e il consumo di cibi stagionali“.

I bambini che parteciperanno ai laboratori, avranno così modo di acquisire maggiore consapevolezza della varietà dei frutti donati dalla natura in questo coloratissimo periodo. Il tutto anche attraverso attività ludiche perché il gioco è un fattore primario di stimolo alla creatività, allo sviluppo cognitivo e alla conoscenza e scoperta di se stessi: in un’unica parola esso è “apprendimento”, proprio come la pedagogia insegna o per dirla alla Maria Montessori “è il lavoro dei bambini”.

Appuntamento, dunque, sabato 11 ottobre a partire dalle 10.30 con il “Festival d’Autunno” presso l’oratorio Sac. Giuseppe Tortora in via Regina Margherita, 68.

Il calendario di iniziative, che sarà implementato, nelle settimane successive prevede la quarta edizione di “Trecase in… Zucca” (sabato 25 ottobre, Villa Comunale) e la “Festa delle Castagne” nel mese di novembre.

Tutti gli eventi sono gratuiti. L’unica premura è partecipare con il cuore colmo di amore, gioia, pace e serenità!

Fiorina Izzo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano