Agropoli, principio di incendio su uno yacht a 14 miglia dalla costa: salve 16 persone a bordo

Un incendio ha interessato la sala macchine di un’imbarcazione di 50 metri di bandiera maltese. La Guardia Costiera è intervenuta tempestivamente, mentre passeggeri ed equipaggio sono stati portati in sicurezza

Un principio di incendio si è sviluppato nella tarda mattinata di oggi a bordo di uno yacht lungo 50 metri, battente bandiera maltese, situato a circa 14 miglia al largo di Agropoli. Immediato è stato l’intervento della Guardia Costiera, che ha coordinato le operazioni di soccorso per mettere in sicurezza le 16 persone presenti a bordo, tra passeggeri ed equipaggio.

L’intervento della Guardia Costiera

Per gestire l’emergenza sono state impiegate due motovedette, affiancate da un’unità privata dirottata sul posto dalla centrale operativa di Napoli. In prima battuta, i tentativi di spegnimento dell’incendio sono stati condotti dall’equipaggio dello yacht, poi supportato dal personale delle motovedette giunte in soccorso.

Le operazioni hanno permesso di contenere l’incendio alla sala macchine, evitando il propagarsi delle fiamme al resto dell’imbarcazione e riducendo al minimo i rischi per l’incolumità dei presenti.

Salvataggio dei passeggeri e gestione dello yacht

Tutti i passeggeri e parte dell’equipaggio sono stati già sbarchiati in sicurezza al porto di Agropoli, senza riportare danni fisici. Al momento, sono in fase di definizione le operazioni di rimorchio dello yacht, per rimuovere l’imbarcazione dalla zona e garantire la sicurezza della navigazione.

Le autorità hanno sottolineato che non si sono registrati danni all’ambiente marino né rischi per la popolazione costiera, grazie alla rapida attivazione dei soccorsi e alla prontezza dell’equipaggio.

Dinamica e sicurezza

L’incidente conferma l’importanza di un coordinamento tempestivo tra equipaggio e Guardia Costiera, fondamentale per garantire la sicurezza in mare e limitare i rischi legati a incendi a bordo. Le operazioni proseguiranno con l’assistenza tecnica per il rimorchio e ulteriori verifiche sull’imbarcazione.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, arrestato 18enne in appartamento confiscato: cocaina, munizioni e furto di energia elettrica
SuccessivoNapoli, lite familiare finisce in incendio: 52enne arrestata dopo aver dato fuoco al bar del fratello
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.