Spari nella movida di Napoli: donna ferita in Piazza Bellini. Il prefetto convoca il comitato per la sicurezza

Momenti di paura la scorsa notte nel cuore del centro storico di Napoli. Intorno alle 3 del mattino, in piazza Bellini, una delle zone più frequentate della movida, sono stati esplosi diversi colpi di arma da fuoco. Una donna di 61 anni è rimasta ferita alla spalla da un proiettile ed è stata trasportata all’ospedale Vecchio Pellegrini, dove le è stata diagnosticata una ferita da arma da fuoco. Non è in pericolo di vita.

Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Decumani e della Squadra Mobile, che stanno indagando per ricostruire la dinamica dei fatti e accertare se la donna sia rimasta ferita in modo accidentale, colpita da un proiettile vagante, o se fosse tra i bersagli della sparatoria.

Secondo le prime ricostruzioni, l’episodio sarebbe collegato a una lite scoppiata in via Port’Alba, a pochi passi da piazza Bellini, probabilmente tra gruppi di giovani. Al culmine della rissa, alcuni di loro avrebbero sparato in aria e ad altezza d’uomo, per poi fuggire in sella a degli scooter. Gli investigatori hanno rinvenuto tre bossoli sull’asfalto e stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.

In seguito all’accaduto, il Prefetto di Napoli Michele di Bari ha convocato d’urgenza una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza dei vertici delle Forze di Polizia e dei rappresentanti del Comune di Napoli, per discutere quanto avvenuto e predisporre misure di controllo più stringenti nei luoghi della movida.

Il Prefetto ha espresso ringraziamento ai militari dell’Esercito, presenti in piazza Bellini, per la tempestiva segnalazione dell’accaduto, ribadendo che “resta alta l’attenzione delle Forze di Polizia, chiamate a garantire, di giorno e di notte, le migliori condizioni di sicurezza”.

Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli, proseguono per chiarire ogni dettaglio dell’episodio e individuare i responsabili della sparatoria.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano