Sant’Antonio Abate, nuovo piano di viabilità: la zona industriale sarà collegata alla Bretella M3 e all’Autostrada A3

La zona industriale di Sant’Antonio Abate si prepara a un cambiamento decisivo grazie al nuovo piano di viabilità approvato e finanziato dalla Regione Campania. Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Ilaria Abagnale, prevede la realizzazione di collegamenti diretti tra l’area industriale, la Bretella M3 e l’Autostrada A3, superando così un limite infrastrutturale che per anni ha ostacolato lo sviluppo economico del territorio.

Fino a oggi, infatti, nonostante la vicinanza con importanti assi viari, la zona produttiva abatese non disponeva di un accesso diretto, condizione che ha frenato la competitività delle imprese locali e limitato la capacità attrattiva dell’area verso nuovi investitori.

L’intervento, denominato “Lavori di riammagliamento della rete stradale a servizio della zona industriale”, ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la sicurezza dei collegamenti. Il cuore del progetto è rappresentato dalla realizzazione di una rotatoria compatta con un diametro esterno di 32 metri, che consentirà un accesso diretto e sicuro alla zona industriale.

Parallelamente, sarà rifunzionalizzata la strada interpoderale parallela alla M3, trasformata in un moderno corridoio di collegamento tra via Portale e via Casa Iovine, con nuova carreggiata, marciapiedi, impianto di illuminazione pubblica e sistemi per il drenaggio delle acque meteoriche.

Un altro elemento qualificante sarà la riqualificazione delle aree comunali inutilizzate, che verranno riconvertite in spazi per la sosta e aree verdi, contribuendo a migliorare il decoro urbano e offrendo nuovi servizi a cittadini e lavoratori.

Il progetto non si limita agli aspetti infrastrutturali, ma si inserisce in una visione di rilancio economico e territoriale. L’obiettivo è favorire l’insediamento di nuove attività produttive, sostenere l’occupazione locale e ridurre il traffico pesante lungo la viabilità ordinaria, rendendo la zona industriale più sicura e funzionale.

Secondo l’amministrazione, l’intervento contribuirà a rafforzare la competitività delle imprese già presenti e ad attrarre nuovi investimenti, consolidando il ruolo strategico di Sant’Antonio Abate nel tessuto produttivo dell’area vesuviana.

“È un momento – ha dichiarato la sindaca Ilaria Abagnale – che segna una svolta concreta per Sant’Antonio Abate. Con questo progetto realizziamo un collegamento strategico che mancava da troppo tempo e che rappresenta il primo passo per trasformare la nostra zona industriale in un vero e proprio polo produttivo. Non si tratta solo di costruire nuove strade, ma di costruire opportunità per le nostre imprese e per i nostri giovani. Il nostro impegno è rivolto a chi ha già scelto di investire qui e a chi vorrà farlo in futuro. Vogliamo un territorio competitivo, attrattivo e sostenibile. Questo cantiere non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un percorso di crescita strutturata“.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano