League of Legends: Worlds 2025 Swiss Stage Day 1, LEC in crisi. Le europee soffrono e cadono

Il League of Legends World Championship 2025 entra nel vivo con l’avvio della Swiss Stage, dopo la qualificazione dei T1 come quarto seed della LCK, grazie alla vittoria nel play-in contro Invictus Gaming. Le partite della prima giornata si sono giocate in formato best-of-one e sono state trasmesse sui canali ufficiali di LoL Esports su YouTube e Twitch, oltre che dai co-streamer autorizzati.

Vivo Keyd Stars vs Team Secret Whales

Il primo incontro della giornata ha visto affrontarsi i Vivo Keyd Stars (LTA #2) e i Team Secret Whales (LCP #2). Un tentativo di invade iniziale da parte di VKS, guidato dal loro Jarvan IV ancora livello 1, si è trasformato in un disastro che ha regalato vantaggio ai Whales. Nonostante un tentativo di rimonta con una punizione su Lê “Hizto” Văn Hoàng Hải, il match è rimasto saldamente nelle mani del team vietnamita.

Con l’Infernal Soul e un notevole vantaggio in gold, Team Secret Whales hanno dominato la partita e chiuso con la prima vittoria della LCP nel torneo.

CTBC Flying Oyster vs Fnatic

Secondo match della giornata: CTBC Flying Oyster (LCP #1) contro Fnatic (LEC #3). La differenza si è vista già in fase di draft: Driver ha ottenuto il suo Sion di punta, mentre i Fnatic hanno optato per una composizione priva di danno sufficiente contro i tank avversari.

Il risultato è stato un dominio completo dei CFO, con Doggo devastante su Caitlyn e un vantaggio crescente che ha portato alla Chemtech Soul. Con questa vittoria, la LCP ha chiuso la giornata con due successi consecutivi.

 

 

 

KT Rolster vs Movistar Koi

Il LEC cercava riscatto con i Movistar Koi (LEC #2) contro KT Rolster (LCK #3). I Koi partono bene, accumulando vantaggio su deokdam e prendendo controllo degli obiettivi. Tuttavia, il classico “KT Rollercoaster” non ha tardato ad arrivare.

Un teamfight decisivo ribalta il match, anche se Elyoya riesce a rubare Atakhan all’ultimo momento.

Il momentum resta però dalla parte dei coreani, che conquistano il Baron e chiudono la partita, regalando alla LCK un’altra vittoria.

 

 

Bilibili Gaming vs 100 Thieves

Sorpresa della giornata: 100 Thieves (LTA #3) contro Bilibili Gaming (LPL #1). Con Beichuan titolare e la classica corsia Caitlyn–Elise, BLG sembrava favorita. Ma gli americani hanno neutralizzato la pressione avversaria e guadagnato vantaggio sulle solo lane.

Con il passare dei minuti, i carry dei 100 Thieves sono diventati troppo forti da contenere. Risultato: una vittoria clamorosa per il team nordamericano e una sconfitta pesante per i campioni della LPL davanti al pubblico di casa.

FlyQuest vs T1

I T1 (LCK #4), forti del ritmo acquisito nei play-in, hanno affrontato i FlyQuest (LTA #1). Partita lenta e metodica, perfetta per lo stile del team coreano. Con Keria su Bard, il team dei T1 ha gestito il controllo mappa e neutralizzato ogni tentativo di reazione.

Il risultato non è mai stato in discussione: T1 chiude con una prestazione pulita e dimostra di essere già in forma mondiale.

Hanwha Life Esports vs Anyone’s Legend

Sfida tutta orientale tra Hanwha Life Esports (LCK #2) e Anyone’s Legend (LPL #2). Match sanguinoso sin dai primi minuti, ma senza un chiaro vantaggio. Quando il team degli AL forza un drake, HLE risponde con una grande azione di Delight, che permette a Viper di ottenere un quadra kill.

Tuttavia, la caduta di Viper in un fight successivo cambia tutto: Shanks e i suoi compagni ribaltano la situazione.

Kael ruba l’Hextech Soul e AL conquista la vittoria dopo aver preso Baron e distrutto il Nexus coreano.

G2 Esports vs Top Esports

Ultima speranza per la LEC con G2 Esports (LEC #1) contro Top Esports (LPL #3). Il sogno dura poco: TES domina in ogni fase, mostrando una superiorità netta in draft, meccaniche e macro.

G2 chiude la giornata con una sconfitta pesante, portando la LEC a un deludente 0-3 complessivo.

Gen.G Esports vs PSG Talon

A chiudere la giornata, Gen.G (LCK #1) contro PSG Talon (LCP #3). Nonostante una buona partenza dei PSG, trascinata dal Swain di Maple e dai gank di Karsa, il vantaggio in gold e obiettivi resta saldamente a favore di Gen.G.

I coreani gestiscono la partita senza rischi, confermandosi tra i favoriti del torneo. Il team dei PSG Talon mostra qualche sprazzo di brillantezza, ma il risultato non è mai realmente in bilico.

Pasquale Cirillo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano