In occasione della canonizzazione di Bartolo Longo, Lino Zaccaria in collaborazione con la Mondadori di Scafati presenta il libro “Contessa Carità”, dedicato alla cofondatrice del santuario di Pompei Marianna Farnararo e pubblicato dalla Giannini Editore.

La presentazione si terrà venerdì prossimo alle 19 nella chiesa San Francesco a Scafati e con l’autore dialogheranno il parroco don Giuseppe De Luca, il giornalista Gabriele Scarpa. Modererà Giuseppe Pecorelli, redattore Il Rosario e la Nuova Pompei. Letture a cura di Antonio Leccisi.

Marianna Farnararo De Fusco è la cofondatrice del Santuario di Pompei. A cento anni dalla sua morte, il pronipote Lino, ne ripercorre le vicende anche attraverso i ricordi di famiglia. La vita di quella che è stata una gigante della Chiesa è scandita da tutta una serie di iniziative caritatevoli, sempre al fianco di Caterina Volpicelli (poi divenuta Santa) e di Bartolo Longo, (poi divenuto suo marito), che sarà canonizzato il prossimo 19 ottobre.

Lino Zaccaria, calabrese di nascita, napoletano d’adozione, giornalista professionista dal 1973, ha lavorato per oltre quarant’anni al “Mattino” di Napoli, da redattore capo. È stato poi vicedirettore di “La Discussione” e collabora ora con varie testate on-line. Esperto in diritto dell’informazione e della comunicazione, è stato consigliere nazionale dell’Ordine e presidente della Commissione Ricorsi, consigliere di amministrazione dell’Istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi) e presidente del Corecom Campania. Ha pubblicato numerosi saggi e libri d’inchiesta, storica e contemporanea.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, coltello nascosto nei bagni di scuola. Carabinieri alla i Carabinieri alla Scudillo Carafa Salvemini
SuccessivoTrent’anni di Parco Nazionale del Vesuvio, due giorni di festa tra natura, scuola e biodiversità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.