Il 4 dicembre 2025, presso il Teatro Mazzarello di Torre Annunziata, verrà inaugurata la rassegna teatrale-musicale “L’arte degli incontri”, promossa dall’Associazione Camminando con Don Bosco APS-ETS in collaborazione con Campania Alchemica e Costruiamo Gentilezza.
L’iniziativa sostiene le attività dello “Sportello ascolto, accoglienza e antiusura” e mira a creare, attraverso l’arte, occasioni di dialogo e sensibilizzazione sui temi della legalità e della gentilezza.
Premi dedicati a Lello Abate e Giuseppe Veropalumbo
In seno alla manifestazione sono stati istituiti due importanti riconoscimenti: il “Premio Lello Abate”, dedicato all’indimenticabile artista oplontino e volto a valorizzare la cultura e le attività artistiche vissute nell’ambiente salesiano degli oratori, e il “Premio Giuseppe Veropalumbo”, che promuove i valori fondamentali dell’umanità e del rispetto nel vivere civile.
Otto spettacoli con protagonisti d’eccezione
La rassegna prevede otto appuntamenti con artisti e compagnie di grande talento.
Ad aprire la stagione sarà Francesca Marini il 4 dicembre 2025, seguita dal duo internazionale Francesco Malapena – Felice Tenneriello il 18 dicembre 2025.
Nel 2026 si alterneranno sul palco:
-
il cantante e showman Fabrizio Fierro (15 gennaio 2026), figlio del leggendario Aurelio Fierro;
-
la compagnia “La Filodrammatica S. Francesco APS” (8 gennaio 2026);
-
il gruppo teatrale “’A Fenesta d’’a Torre” (5 febbraio 2026);
-
l’attore e cantante Massimo Masiello (12 febbraio 2026);
-
la compagnia “Teatro Insieme – Rovigliano APS” (19 marzo 2026);
-
e infine “Don Peppino Ottone” (26 marzo 2026).
L’inizio di tutti gli spettacoli è fissato per le ore 20, e sono già partite le prevendite degli abbonamenti, fissati al costo di 80 euro. Tra gli abbonati verranno estratti tre premi e sono previste ulteriori sorprese durante la rassegna.
L’abbonamento sospeso: un gesto di solidarietà e partecipazione
“Abbiamo deciso di riprendere un’idea nata tra l’autunno e l’inverno del 2019 – spiega Luciano Donadio, presidente dell’Associazione Camminando con Don Bosco APS-ETS – che purtroppo non si realizzò a causa della pandemia, ma che ricevette grande attenzione e adesioni. Ora vogliamo riportare in vita quel progetto, con l’obiettivo di creare una rete di persone che desiderano sostenere Torre Annunziata”.
Sulla scia della cultura sociale partenopea, è stato lanciato anche l’“abbonamento sospeso”: chiunque può donare un abbonamento o un singolo biglietto a chi non può permetterselo.
“Chiediamo ai cittadini e alle Istituzioni di unirsi – continua Donadio – anche con piccole donazioni simboliche (IBAN: IT24 T051 4240 290C C148 6051 209) per condividere la gioia dell’arte con chi ha ridotte possibilità. È un piccolo gesto per alimentare cultura, legalità e gentilezza nella nostra Oplonti.”
Collaborazioni e prospettive future
Il presidente Donadio ha inoltre annunciato che sarà attivato un filo diretto con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, poiché durante la rassegna sarà premiato un professionista del settore.
“Dialogheremo costantemente con Istituzioni ed Enti – conclude – per ampliare la rete di collaborazione e valorizzare, attraverso l’arte, la parte migliore della nostra comunità.”










