Boscoreale, inaugurata la “Piazza della Gentilezza” nel quartiere Piano Napoli Passanti

A impreziosire la nuova piazza, un murale realizzato dall’artista Nello Collaro, che con i suoi colori ha trasformato una facciata anonima in un messaggio di speranza e condivisione

Una mattinata segnata dalla pioggia ma illuminata dai sorrisi e dall’entusiasmo dei cittadini: Boscoreale ha ufficialmente inaugurato la sua “Piazza della Gentilezza”, un progetto di rigenerazione urbana e sociale nato nel cuore del quartiere Piano Napoli Passanti. L’iniziativa, che ha visto il coinvolgimento diretto della popolazione e degli alunni dell’Istituto Comprensivo 3 Castaldi-Rodari, rappresenta un simbolo di rinascita e partecipazione per tutta la comunità.

Nonostante il maltempo, in tanti si sono riuniti per assistere al taglio del nastro e celebrare un momento che unisce arte, solidarietà e senso civico. Durante la cerimonia, la consigliera comunale Angela Malacario e la dirigente scolastica Agnese Iaccarino hanno ricevuto l’investitura ufficiale come ambasciatrici della gentilezza, titolo conferito per il loro impegno nel diffondere valori di rispetto, ascolto e collaborazione.

A fare gli onori di casa, il sindaco di Boscoreale Pasquale Di Lauro, che ha voluto sottolineare il valore simbolico del progetto: “Questa piazza è il simbolo concreto di una comunità che vuole rinascere attraverso la bellezza e la partecipazione. Boscoreale dimostra che la gentilezza non è solo un valore individuale, ma una forza collettiva capace di trasformare i luoghi e le relazioni”.

All’inaugurazione erano presenti, oltre all’ambasciatrice della Gentilezza Anna Vitiello, numerose autorità e rappresentanti istituzionali: il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale della Campania Mario Casillo, i consiglieri comunali Adriana De Falco e Francesco Aquino, l’assessore Ernesto Fiore, e la presidente della Pro Loco Villa Regina Tiziana Castellano.

A impreziosire la nuova piazza, un murales realizzato dall’artista Nello Collaro, che con i suoi colori ha trasformato una facciata anonima in un messaggio di speranza e condivisione.

 

Per la consigliera Angela Malacario, la nuova nomina rappresenta un impegno quotidiano: “Essere ambasciatrice della gentilezza significa impegnarsi ogni giorno a diffondere rispetto, ascolto e collaborazione. Questa piazza nasce dal cuore dei cittadini e dai sogni dei bambini: è la dimostrazione che anche nei quartieri più difficili si può costruire futuro partendo da gesti semplici e autentici.”

La “Piazza della Gentilezza” diventa così un luogo simbolico, dove la bellezza condivisa e la partecipazione civica si fondono per ridare dignità e speranza a un intero quartiere.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSalerno, maxi operazione antidroga: 39 indagati, 18 in carcere e 21 ai domiciliari – TUTTI I NOMI –
SuccessivoNapoli, droga nelle campagne di Agnano: arrestato un 22enne incensurato, denunciati due giovani per ricettazione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.