È il pomeriggio quando i Carabinieri della Compagnia Napoli Bagnoli fanno ingresso in una sala scommesse di via Diocleziano, nel quartiere Fuorigrotta. Davanti a loro, le luci lampeggianti e la musica assordante delle slot machine catturano l’attenzione. In mezzo a quei suoni e colori, un cliente preme freneticamente i pulsanti di una macchinetta. Tutto sembrerebbe regolare, se non fosse per un dettaglio decisivo: il giocatore ha solo 16 anni, e ha compiuto gli anni meno di un mese fa.
Il minore affidato ai genitori
Alla vista dei militari, il giovane resta pietrificato. Il suo sguardo racconta l’imbarazzo di essere stato scoperto in flagranza. I Carabinieri procedono immediatamente ad affidarlo ai genitori, intervenuti tra incredulità, delusione e silenzio dei presenti nella sala.
La sanzione e la proposta di chiusura
Il proprietario della sala scommesse è stato sanzionato con una multa di 6.666 euro per aver consentito l’accesso e il gioco a un minorenne. Inoltre, l’attività sarà proposta per la chiusura, con una sospensione che potrà variare da 10 a 30 giorni, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Controlli a tappeto nel quartiere
L’intervento rientra in un più ampio piano di controlli straordinari nel quartiere Fuorigrotta. I Carabinieri della Compagnia Napoli Bagnoli, con il supporto della Compagnia di Intervento Operativo del Reggimento Campania, hanno effettuato perquisizioni e blitz durante la notte.
Decine le persone identificate nel corso delle operazioni. Tra queste, un cittadino indiano di 45 anni, fermato in via Giulio Cesare, su cui pendeva un provvedimento dell’Ufficio Esecuzioni Penali del Tribunale di Napoli. L’uomo è stato arrestato e trasferito in carcere, dove dovrà scontare due anni di reclusione per furto aggravato e lesioni personali aggravate.
Denunce e proseguimento dei controlli
Durante le stesse operazioni, i militari hanno denunciato un cittadino romeno di 46 anni, sorpreso mentre tentava di rubare effetti personali a due persone. I controlli nel quartiere Fuorigrotta continueranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di contrastare illegalità, furti e violazioni amministrative.










