Partirà lunedì 20 ottobre il servizio di refezione scolastica negli istituti cittadini. Il servizio interesserà in particolare la distribuzione dei pasti con scodellamento a favore degli alunni dell’infanzia e delle classi quarta e quinta della primaria (questi ultimi per un pasto a settimana).
“Siamo al fianco degli studenti con azioni concrete all’altezza delle loro aspettative – afferma il sindaco Tommaso Naclerio – per migliorare la qualità dell’istruzione. Come da buona pratica che ci caratterizza ormai da anni, contestualmente all’inizio del nuovo anno scolastico, abbiamo garantito l’avvio del servizio di trasporto scolastico, autorizzando addirittura l’utilizzo di un bus aggiuntivo, per non lasciare indietro nessuno. E adesso – continua – siamo pronti per attivare anche il servizio di refezione scolastica”.
L’adesione alla refezione scolastica deve avvenire attraverso il seguente portale: https://www.halleyweb.com/c063003/po/po_login.php.
Su internet i genitori devono caricare i dati di prenotazione pasti, che saranno acquisiti dalla ditta che gestisce il servizio. “L’accesso al portale è indispensabile – conclude Naclerio – per una corretta erogazione del servizio ed è utile per i genitori per effettuare la prenotazione o la disdetta dei pasti, il pagamento online tramite PagoPa del numero minimo di pasti per gli alunni dell’infanzia e quelli della primaria, controllare la propria posizione di debito o credito”.
Francesco Fusco









