Sabato 18 ottobre è ricominciata la Serie A dopo la sosta per le nazionali. Per l’occasione ovviamente, come da programma, c’era anche una partita che si è disputata all’ora di pranzo di domenica 19 ottobre – in questo caso è toccato a Como e Juventus.

Le due formazioni si sono incontrate allo Stadio Sinigaglia: da una parte mister Fabregas, in tribuna però perché squalificato, dall’altra mister Tudor. Ad avere la meglio sono stati padroni di casa, che in questa 7^ giornata del massimo campionato italiano si sono imposti con merito per 2-0 grazie alle reti di Kempf e del solito Nico Paz.

Come raccontano le statistiche e i pronostici su 22Bet Italia, questo risultato era difficilmente preventivabile alla vigilia.

Serie A, Como-Juventus 2-0: il racconto del match

Parte fortissimo il Como, che dopo appena 3 minuti è già in vantaggio: bello schema da calcio d’angolo tra Nico Paz e Da Cunha, palla sul secondo palo dove arriva Kempf alle spalle di tutti che la sbatte dentro. La prima occasione per la Juventus è solo al 20’ e in contropiede, ma Yildiz non è preciso al limite dell’area a giro e calcia di poco a lato. Poi ancora i padroni di casa: prima il sinistro di Morata poi quello di Alberto Moreno, ma Di Gregorio risponde presente in entrambi i casi. Nel finale di primo tempo ci prova Thuram con l’inserimento, ma il rimpallo non lo favorisce.

Nella seconda frazione i bianconeri alzano il baricentro, ma senza avere mai vere e proprio occasioni. Si fa vedere Vojvoda, ma Di Gregorio respinge ancora. Nel momento migliore della Juve però, ecco che arriva la rete che taglia le gambe: al 78’ riparte in contropiede Nico Paz sulla destra, che sterza su Cambiaso e la mette a giro all’angolino siglando il definitivo 2-0. La squadra di Tudor non ne ha più nel finale e così finisce il match.

Como 6^ in classifica, Juventus dietro al Bologna

Con questa vittoria, il Como raggiunge in classifica proprio la Juventus. Soddisfazione immensa per la squadra di Fabregas, che sta giocando un calcio sublime e finalmente sta raccogliendo i risultati che merita. I lariani contano quindi 12 punti dopo le prime 7 partite e si trovano al 6^ posto in graduatoria, a -1 dal Bologna quinto. L’obiettivo del Como sarebbe quello di qualificarsi per una competizione europea.

La Juventus invece delude ancora ed infila la quinta partita consecutiva senza vittoria, ovvero la prima sconfitta in questa stagione. La squadra di Tudor conta proprio 12 punti come il Como e si trova al 7^ posto in virtù della differenza reti. L’obiettivo della Vecchia Signora sarebbe quello di lottare fino alla fine per le primissime posizioni al vertice, ma in questo modo sarà dura anche qualificarsi per la prossima Champions League.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, evade dai domiciliari per cercare la moglie: arrestato dai carabinieri
SuccessivoCaivano, Parco Verde: tre minorenni sorpresi a scuola con coltelli
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.