Napoli, trasferta al Philips Stadion di Eindhoven: in Olanda il clima pre partita è caldo

Contro la formazione olandese i Campioni d’Italia alla ricerca di tre punti fondamentali in ottica Champions. Mister Conte valuta alternative nella formazione titolare in base alla disponibilità’ di Scott McTominay

Stasera alle ore 21 spettacolo Champions League tra PSV e Napoli, con gli azzurri chiamati a riscattarsi dopo lo stop in campionato contro il Torino con la sconfitta per 1-0. La truppa azzurra deve dare dimostrazione di avere la giusta maturità di poter gestire gli impegni di coppa e campionato in tre settimane che saranno dense di impegni a stretto giro. Ora la testa deve essere tutta sul PSV per proseguire il cammino in Champions, come da mantra di mister Conte, poi sabato sarà la volta dell’Inter in un Maradona sold out nel big match di campionato.

In Olanda il clima pre partita è caldo. Da Eindhoven arrivano infatti news per i tifosi del Napoli in trasferta: i 180 tifosi fermati ieri sera, provvedimento eseguito per evitare disordini in maniera preventiva secondo il regolamento comunale sugli assembramenti, sono stati espulsi dalla città olandese.

La polizia olandese ha descritto i tifosi del Napoli come “gruppo numeroso” con una “certa atmosfera”. Alcuni di essi sarebbero stati privi di biglietto per il match. Non si sono verificati veri e propri disordini o risse secondo quanto riportato. Per lo stesso motivo ci sono stati anche quattro fermati per quanto concerne i tifosi locali.

Qui PSV

Il PSV è attualmente secondo nel campionato olandese con 22 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Feyenoord. La compagine guidata da Peter Bosz è attualmente imbattuta da cinque partite tra campionato e Champions (3 vittorie, 2 pareggi), ma nel massimo torneo europeo ha racimolato solo un punto in due gare grazie al pareggio in rimonta contro il Bayer Leverkusen (1-1). Alla prima partita in casa ha perso per 3-1 contro i belgi del Royale Union Saint Gilloise.

La squadra olandese ha un buon coefficiente realizzativo, ma di contro prende anche molti gol (nelle ultime diciotto partite in Champions ha realizzato un solo clean sheet). Tra le sue fila militano Schouten (ex Bologna) e Perisic (ex Inter), con lunga esperienza nel campionato italiano di serie A.

Il PSV applica usualmente il 4-2-3-1, questa la probabile formazione per il match odierno: Kovar; Dest, Flamingo, Gaslorowski, Salah-Eddine; Schouten, Veerman; Man, Saibari, Perisic; Til. Out per infortunio: Van Bommel, Plea e Sildilia.

Qui Napoli

Mister Conte sfoglia la margherita per decidere formazione e modulo, visto che aspetta buone notizie da McTominay, se potrà giocare o meno. A Torino fu stop precauzionale in vista del match di oggi. In attacco invece non ci sarà invece il danaese Hojlund per postumi dell’affaticamento muscolare che lo ha tenuto fuori anche nel match contro il Torino di sabato scorso. La coppia centrale difensiva dovrebbe essere composta da Buongiorno e Beukema, mentre tra i pali il favorito è Milinkovic-Savic.

In caso di impiego di McTominay, che ha forte volontà di dare man forte ai suoi compagni in Champions, si giocherà con il 4-1-4-1 altrimenti l’opzione è il 4-3-3. In questa seconda ipotesi ci potrebbe essere l’impiego di Noa Lang (ex del match)  sulla fascia esterna sinistra dal primo minuto,  assieme a Politano per supportare la punta centrale Lucca.

Assenti ancora Lobotka e Rrhamani, oltre al lungodegente Lukaku, che sarà presente allo stadio per incoraggiare i suoi compagni.

Così mister Conte alla vigilia del match su temi della delicata partita

“Il PSV è una squadra forte, campione d’Olanda con esperienza e gioca un calcio pericoloso, noi siamo venuti per giocarci la partita ma con grande attenzione. Per quanto riguarda le scelte, sarà McTominay a decidere se partire titolare in base a come si sente lui personalmente. Abbiamo piena fiducia in lui, rispettando le sue scelte. I pochi gol? Lo scorso anno rischiavamo di meno, ma oggi in Europa tutti si prendono rischi per fare gol. Questo è l’obiettivo delle grandi squadre. Lang? Sta crescendo e ci sarà sicuramente spazio per lui.

La Champions è un torneo difficile, dobbiamo affrontare le partite con la massima fiducia senza esaltare né ammazzare nessuno. Stiamo fronteggiando problematiche da inizio anno e bisogna tenere conto di queste. A Manchester andò male ma poi in casa abbiamo sconfitto lo Sporting Lisbona giocando senza la difesa titolare”.

Questa la probabile formazione del Napoli: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno,Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.

Le quote del match

Match equilibrato con la vittoria del PSV data a 3.15 e quella del Napoli a 2. 45 in salita. Buona l’opzione gol a 1.55 e over 2.5 a 1.65.  Da considerare anche X2 a 1.35. Occhio ai possibili marcatori: Perisic e Til per il PSV, Lucca, Politano e De Bruyne per il Napoli. 

Due i precedenti in Europa contro il PSV in Europa League nel 2012 nella fase a gironi: Napoli-PSV 1-3 e PSV-Napoli 3-0.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano