Da 74 giorni di attesa a poco più di 20: in meno di due anni il Comune di Torre del Greco è passato da ente in ritardo nei pagamenti a esempio virtuoso a livello nazionale.
Lo annuncia l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella, che ha centrato uno degli obiettivi principali fissati all’inizio del mandato: pagare puntualmente i fornitori.
Se a dicembre 2023 l’ente saldava le fatture con un ritardo medio di 44 giorni rispetto ai tempi stabiliti dalla legge (pagando in 74 giorni invece che in 30), oggi le richieste vengono evase mediamente entro il 21° giorno, anticipando la scadenza di circa dieci giorni.
Un risultato che, oltre a migliorare la reputazione amministrativa dell’ente, ha consentito di liberare risorse economiche grazie al venir meno dell’obbligo di accantonamento nel fondo di garanzia dei debiti commerciali: 790mila euro restituiti alla comunità e reinvestiti in servizi.
“Pagare nei tempi stabiliti non vuol dire solo rispettare un impegno preso – spiegano dal Comune – ma significa anche avere più risorse da destinare ai cittadini.”
L’assessora al Bilancio e al Personale, Anna Fiore, ha illustrato il percorso che ha portato al risultato:
“Il miglioramento è frutto di un lavoro collettivo. Non mancavano i fondi, ma serviva riorganizzare la macchina amministrativa. Abbiamo assunto nuovo personale, assegnato istruttori contabili a ogni settore e fissato obiettivi di performance per i dirigenti sul rispetto dei tempi di pagamento.”
Fondamentale, ha aggiunto l’assessora, il lavoro del dirigente dei servizi finanziari Giacomo Cacchione, con cui è stato rivisto il regolamento di contabilità e creata una struttura trasversale per gestire con efficienza il ciclo passivo.
“È stato un vero lavoro di squadra – prosegue Fiore – che ha permesso di trasformare il Comune in un ente efficiente e puntuale. Restano criticità nel settore delle politiche sociali, dove i pagamenti medi sono ancora di 74 giorni, ma interverremo anche lì con misure mirate.”
“Oggi Torre del Greco è un esempio virtuoso – conclude il sindaco Mennella – Pagare i fornitori nei tempi previsti è un dovere verso chi lavora per la città e un segno concreto di buona amministrazione.”









