Il sindaco Luigi Mennella ha effettuato un sopralluogo nell’ex biblioteca situata all’interno della villa comunale Ciaravolo, la struttura a più piani che sorge lungo le scale del “polmone verde” cittadino. La visita, avvenuta nel pomeriggio di martedì 21 ottobre, è seguita alla consegna ufficiale delle chiavi da parte della Regione Campania al Comune, rappresentato dal dirigente del Patrimonio Gaetano Camarda, cui è stata affidata la gestione dei locali.
L’accordo tra Regione e Comune prevede l’utilizzo dell’immobile per sei anni, con la possibilità di rinnovo per un periodo analogo. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di trasformare l’ex biblioteca in un punto di ritrovo e aggregazione, soprattutto per giovani e anziani, già abituali frequentatori della villa.
“Gli spazi all’interno dell’immobile sono ampi e meritano di essere valorizzati – ha dichiarato il sindaco Mennella –. Torre del Greco è una città ricca di associazioni culturali e sociali che da tempo chiedono luoghi idonei per le proprie attività. La villa Ciaravolo, nel cuore della città, è la sede ideale per creare un centro aperto e fruibile da tutta la comunità”.
Il progetto si inserisce nel percorso di riqualificazione e valorizzazione del parco Ciaravolo, recentemente oggetto di importanti interventi. L’amministrazione punta ora a restituire alla cittadinanza una struttura oggi inutilizzata, trasformandola in un nuovo spazio di socialità, cultura e partecipazione.









