Piano di Sorrento: “Mattoncini in Villa”, sabato 26 ottobre al via l’iniziativa coi LEGO®: appuntamento a Villa Fondi

La fantasia si accende a Villa Fondi con l’atteso appuntamento “Mattoncini in Villa”, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025. Un intero weekend dedicato all’immaginazione, al gioco e alla creatività con i celebri mattoncini LEGO®️, promosso dal Comune di Piano di Sorrento-Politiche Giovanili in collaborazione con Sleghiamo la Fantasia e il Museo del Mattoncino (MDM).

L’iniziativa, ormai tra le più amate dalle famiglie e dai piccoli costruttori, trasformerà gli spazi di Villa Fondi in un colorato laboratorio di idee dove fantasia e manualità si incontrano.

“Questo appuntamento – dichiara Monica Russo, consigliere comunale incaricata alle Politiche Giovanili – intreccia divertimento, condivisione, relax e fantasia in modo genuino e costruttivo La nostra Amministrazione crede tantissimo in quest’iniziativa e i riscontri positivi pervenuti anche nell’ultima edizione ci hanno incoraggiato ad andare avanti per riproporre questo progetto. Grandi e piccoli, insieme, nella nostra Villa Fondi, in un weekend straordinario e divertente. Anche così si contribuisce a costruire una Comunità sempre migliore”.

Bambini e ragazzi potranno dare libero sfogo alla loro creatività partecipando al concorso “Slega la Fantasia”, aperto a due categorie: Scuole elementari (6–10 anni) e Scuole medie (11–13 anni).

Le opere, realizzate esclusivamente con parti originali LEGO®️, saranno esposte durante l’evento e valutate da una giuria di esperti. La premiazione dei vincitori si terrà domenica 26 ottobre alle ore 18.30, sempre a Villa Fondi.

“Mattoncini in Villa” non è solo un concorso, ma un’occasione per condividere valori di creatività, gioco e collaborazione, in uno dei luoghi più suggestivi della città. Presenti il Laboratorio Creativo – attività di gioco libero – 6/99 anni; Laboratorio DUPLO – attività di prestito – 0/5 anni; Circuito Racer Off-Road – attività educativa assistita – 8/99 anni; Laboratorio LEGO®️ BOOST o Laboratorio di Robotica – attività educativa assistita – 7/99 anni e l’area EXPO con “Collezione auto F1 – Technic”.

Un evento che unisce grandi e piccoli, appassionati e curiosi, in un clima di festa e di fantasia tutta carottese.

Orari di apertura al pubblico: Venerdì 24 ottobre ore 15.30 – 19.30; Sabato 25 ottobre ore 10.00 – 12.30 / 14.30 – 19.30; Domenica 26 ottobre: ore 10.30 – 19.30.

Info e regolamento completo su www.sleghiamolafantasia.org.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici, bonifica in mare: recuperata una “rete fantasma” grazie alla Guardia Costiera
SuccessivoBartolo Longo Santo: il Cardinale Marcello Semeraro presiede la Messa di ringraziamento a Pompei
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.