Importante operazione di bonifica delle acque costiere di Portici, dove la Guardia Costiera, sotto il coordinamento della Direzione Marittima della Campania, ha rimosso una rete da pesca abbandonata – la cosiddetta “rete fantasma” – che rappresentava un serio pericolo per l’ambiente marino e la navigazione.
L’intervento ha visto impegnati il personale del 2° Nucleo Operatori Subacquei di Napoli e dell’Ufficio Locale Marittimo di Portici, con il supporto del battello GC B157 e degli operatori a terra. L’operazione è scaturita da una segnalazione di un subacqueo dilettante e si è svolta nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza.
Le reti fantasma, costituite da attrezzature da pesca dismesse o perse, continuano a intrappolare organismi marini anche dopo l’abbandono, provocando gravi danni all’ecosistema e rappresentando un pericolo per le imbarcazioni.
Durante la bonifica sono stati recuperati circa un metro cubo di reti, per un peso complessivo di 100 chilogrammi. Le attività sono state interrotte a causa del peggioramento del mare, ma riprenderanno nei prossimi giorni per completare la pulizia dell’area.
L’operazione è stata resa possibile grazie anche al supporto logistico del Comune di Portici e del FLAG Litorale Miglio d’Oro.
“La Guardia Costiera di Torre del Greco continuerà a tutelare l’ambiente marino e costiero con operazioni di bonifica e pulizia dei fondali – si legge in una nota –. Le segnalazioni dei cittadini e degli operatori del mare sono fondamentali per proteggere il nostro patrimonio naturale.”










