Il cammino dei T1 al LoL Worlds 2025 si è rivelato sorprendentemente altalenante. Dopo due sconfitte nella Swiss Stage, i campioni del mondo in carica si sono trovati costretti ad affrontare un match a eliminazione contro i 100 Thieves, anch’essi con le spalle al muro.
Nonostante il favore dei pronostici, la tensione per Faker e compagni era altissima: l’idea di una prematura uscita dal torneo mondiale avrebbe rappresentato un duro colpo per i fan del team coreano.
Per i 100 Thieves, invece, l’atmosfera era più leggera. Non essendo tra i favoriti, qualsiasi risultato positivo sarebbe stato motivo d’orgoglio. Già il solo affrontare una squadra come i T1 rappresentava un’esperienza importante, a prescindere dall’esito finale.
Un percorso difficile per i campioni in carica
i T1 avevano iniziato il torneo addirittura dal Play-In Stage, dove ogni incontro poteva significare eliminazione. Dopo aver superato la prima fase con una vittoria sui FlyQuest, la squadra aveva incassato due sconfitte pesanti contro CTBC Flying Oyster e Gen.G. L’incontro con i 100 Thieves diventava dunque decisivo per restare nel torneo.
Dall’altra parte, il team nordamericano arrivava da una vittoria a sorpresa contro BLG nel primo round, seguita però da due sconfitte con Top Esports e Hanwha Life Esports, che li avevano relegati nella zona eliminazione.
Il verdetto: T1 2-0 100 Thieves
Alla fine, il team dei T1 ha avuto la meglio, chiudendo la serie per 2-0 e conquistando la possibilità di affrontare i Movistar KOI nel prossimo e ultimo turno di eliminazione della Swiss Stage. Per 100 Thieves, si tratta dell’ultima apparizione competitiva: l’organizzazione aveva annunciato a inizio stagione l’intenzione di abbandonare la scena professionale di League of Legends.
Con la loro eliminazione, resta solo una squadra del Nord America, FlyQuest, ancora in corsa al Worlds 2025, pronta ad affrontare CTBC Flying Oyster nel Round 5.
Analisi di Game 1
Il primo incontro è stato più combattuto del previsto. I T1 hanno iniziato bene con Doran e Oner, che hanno ottenuto il First Blood contro Dhokla. Il controllo degli obiettivi iniziali è andato ai coreani, che si sono assicurati il primo Drago e hanno mostrato un approccio molto aggressivo in corsia inferiore.
BIG DHOKES TURNS THE DIVE AROUND! #WORLDS2025 pic.twitter.com/ZzgqPqHhUO
— LoL Esports (@lolesports) October 24, 2025
Tuttavia, i 100 Thieves non si sono arresi. Grazie a River, autore di diversi steal su Drago e Atakhan, e a un gioco intelligente sugli obiettivi come Voidgrubs e Rift Herald, hanno tenuto il passo.
WHAT A FIGHT: T1 find the ACE! #Worlds2025 pic.twitter.com/4PORKk8vTc
— LoL Esports (@lolesports) October 24, 2025
Il match ha raggiunto il punto di svolta intorno al secondo Baron Nashor: un combattimento iniziato bene per i 100T si è concluso con un Ace a favore dei T1. Con il Baron buff e la Dragon Soul, i T1 hanno chiuso con calma e precisione, assicurandosi il primo punto della serie.
Analisi di Game 2
Il secondo match è stato ancora più equilibrato. i 100 Thieves hanno cominciato bene con Quid, che ha ottenuto la First Blood su Faker, e River, ancora una volta decisivo, che ha rubato un Drago a soli 4 HP.
YOINK pic.twitter.com/i3qbeVRPEP
— LoL Esports (@lolesports) October 24, 2025
Il team nordamericano ha sfruttato al meglio le Ultimate di Pantheon, trovando buoni ingaggi e ottenendo vantaggi momentanei. Nonostante qualche errore da parte di Faker, come una Shockwave mancata, i T1 sono rimasti concentrati, conquistando tre Voidgrubs e mantenendo il controllo strategico.
La svolta definitiva è arrivata quando il team 100T ha esitato dopo aver eliminato il jungler nemico, permettendo a i T1 di respawnare, ottenere il Drago e poi Atakhan. Da lì, il team coreano ha preso il sopravvento: ha vinto il combattimento per il Baron, conquistato la Dragon Soul e spinto fino alla vittoria finale, sancendo l’eliminazione dei 100 Thieves dal torneo e, anche se involontariamente e prematuramente rispetto alla decisione già presa, anche da League of Legends.
Uno sguardo al futuro del Worlds 2025
Il Round 5 della Swiss Stage si giocherà il 25 ottobre, con tre match decisivi per l’accesso ai Knockout Stage.
Dopo la vittoria sui 100T, il team dei T1 affronterà i Movistar KOI in quello che sarà il loro ultimo ostacolo prima dei Playoff. Il LoL Worlds 2025 continua così a offrire spettacolo e sorprese, tra la determinazione dei campioni e la voglia di riscatto delle squadre outsider.
Pasquale Cirillo














