Napoli: 15enne fugge al posto di blocco in auto, 17enne impennava su moto rubata

La devianza minorile non corre solo sul filo delle lame acquistate a buon mercato, ma anche al volante di auto e moto. Lo dimostra l’imponente servizio di controllo del territorio svolto dai Carabinieri della Compagnia di Poggioreale nell’area orientale di Napoli.

Il primo episodio ha per protagonista un ragazzo di appena 15 anni. Alla guida di un’auto, non si è fermato all’alt dei militari, fuggendo e zigzagando pericolosamente tra le auto nel traffico. Poco dopo è stato raggiunto e bloccato: per lui è scattata una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e una sanzione per guida senza patente.

Poco dopo, i Carabinieri hanno fermato un 17enne alla guida di una moto di grossa cilindrata. Il giovane, senza casco e senza assicurazione, stava impennando lungo via Stadera quando è stato fermato. Dalla verifica è emerso che il telaio del veicolo era abraso, segno evidente di provenienza furtiva. Anche lui senza patente, è stato denunciato per guida reiterata senza titolo e ricettazione.

Non è andata meglio a un 46enne di Poggioreale, denunciato per guida senza patente, né a un 21enne di Ponticelli, sorpreso fuori dall’abitazione dove stava scontando i domiciliari per maltrattamenti in famiglia: dovrà rispondere di evasione.

Durante i controlli, i Carabinieri hanno ispezionato diverse attività commerciali. In una macelleria di corso Sirena, il titolare è stato denunciato per furto di energia elettrica: i banconi frigo e i locali erano alimentati con un allaccio abusivo. Accertate inoltre gravi carenze igienico-sanitarie.

Problemi di igiene anche in tre bar e un panificio, dove sono stati sequestrati decine di chili di alimenti non idonei alla vendita. Scoperti inoltre lavoratori in nero in un bar, un panificio e un autolavaggio, dove tre dipendenti risultavano senza contratto.

Il bilancio complessivo dei controlli parla di 32 sanzioni elevate e 11 veicoli sequestrati, a conferma dell’attenzione dei Carabinieri per la sicurezza stradale e la legalità nel territorio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano