È arrivata in serata la comunicazione ufficiale della Lega Serie B: la gara tra Juve Stabia e Bari, valida per la decima giornata di campionato, non si disputerà come previsto il 29 ottobre. Il presidente Paolo Bedin ha firmato il provvedimento di rinvio a data da destinarsi, una decisione maturata dopo il coinvolgimento del club campano in amministrazione controllata.
Le motivazioni del rinvio
La sospensione della partita è stata disposta «a seguito dell’odierna comunicazione del Ministero dell’Interno – Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive», che ha accolto la segnalazione della Prefettura di Napoli. Secondo quanto riportato nella nota ufficiale, la decisione è stata presa «sulla scorta delle esigenze rappresentate dagli amministratori giudiziari della società Juve Stabia», rendendo necessario posticipare l’incontro a una data che sarà definita nei prossimi giorni.
Un passaggio delicato per la società stabiese
Il rinvio arriva in un momento di particolare complessità per la Juve Stabia, appena sottoposta a procedura di amministrazione controllata. Una misura che comporta inevitabili ripercussioni anche sull’attività sportiva, con la Lega chiamata a garantire la regolarità del campionato e la sicurezza organizzativa degli eventi.
In attesa della nuova data
La Lega B ha chiarito che il nuovo calendario verrà reso noto a breve, una volta valutate le condizioni necessarie per la disputa dell’incontro. Nel frattempo, la squadra campana resta in attesa delle determinazioni ufficiali degli organi federali, mentre il Bari proseguirà la preparazione in vista dei prossimi impegni di campionato.
Il caso Juve Stabia, con il suo impatto istituzionale e sportivo, segna un momento significativo nella stagione cadetta, ponendo ancora una volta l’attenzione sul delicato equilibrio tra gestione societaria e continuità agonistica.










