Al big match arriva meglio l’Inter dopo il rutilante successo in Champions (4-0 contro l’Union Saint Gilloise), mentre il Napoli si lecca le ferite dopo aver perso per 6-2 con il PSV. L’imbarcata presa dal Napoli non deve però sminuire quanto di buono fatto finora in campionato, con 15 punti totalizzati. Inter e Napoli vanno alla ricerca di un successo pieno per insidiare il primato del Milan in solitaria. Il Napoli è imbattuto al Maradona da ben 14 partite.
Qui Inter
L’Inter ha 15 punti in classifica con cinque vittorie e due sconfitte, un cammino identico al Napoli. Mister Chivu ha rimarcato alcuni aspetti nella conferenza stampa pre-match:
“Ci sono ambizioni da ambo le parti ma non è una partita decisiva visto che siamo all’ottava giornata. C’è chiaramente rivalità perché il Napoli ha vinto lo scudetto lo scorso anno e l’Inter no. Il Napoli è cresciuto come realtà negli ultimi anni visto che ha vinto due scudetti. Affrontiamo la sfida con determinazione, ho dato una giornata di riposo in più ai miei calciatori perché venivamo da una serie di impegni stressanti. Chi gioca in attacco per l’Inter? Ho una batteria di attaccanti compatibili che possono giocare insieme con efficacia, per me non cambia niente. Affrontare Conte è una motivazione in più per i calciatori? Non penso, d’altronde con Inzaghi, dopo Conte, si è vinto uno scudetto e si sono conquistate due finali di Champions”.
Nell’Inter indisponibili Thuram, Darmian e Di Gennaro. Questa la probabile formazione con il 3-5-2: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Bonny.
Qui Napoli
Per il Napoli il match sarà di fondamentale importanza per ritrovare sé stesso: troppi gol subiti nelle ultime partite con la fase difensiva che non è sembrata al top. Certo, ci sono stati infortuni e defaillance, ma le squadre di mister Conte hanno sempre avuto nel proprio DNA una difesa tetragona e solida su cui alimentare ambizioni e costruire successi.
I partenopei hanno infatti sempre incassato gol da otto partite di seguito, subendo in totale 16 reti. Tante, troppe per una squadra Campione d’Italia. Che scelte tattiche farà mister Conte?
Se la punta Hojlund non dovesse essere al top (la punta non ha ancora recuperato appieno dall’affaticamento muscolare che lo ha tenuto fuori già da oltre una settimana), il trainer potrebbe optare per un falso nueve davanti per non dare riferimenti alla difesa dell’Inter. La scelta potrebbe ricadere in questo senso su De Bruyne o addirittura anche su Davide Neres che è on fire, visto che Lucca potrebbe essere destinato alla panchina dopo la poco brillante prestazione contro il PSV.
Assenti ancora Rrahmani e Lukaku. Nelle ultime ore, dopo la sessione di allenamento mattutino, anche Alex Meret ha subito un infortunio con una frattura del secondo metatarso del piede destro.
Quindi la probabile formazione con il 4-1-4-1 potrebbe essere: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; David Neres. : Gutierrez, Olivera e Juan Jesus in difesa, Elmas in mediana, Lang, Ambrosino, Lucca in attacco.
Le quote del match
Inter e Napoli ancora senza X, il pari viene bancato a 3.20. Occhio al gol a 1,70. Quota in calo su X2 bancato a 1.38.
Per i marcatori occhio a Lautaro, Pio Esposito o Bonny per l’Inter, mentre per il Napoli piacciono De Bruyne, Politano e McTominay. Possibile risultato finale 1-1 o 2-2.
Domenico Ferraro










