Nella mattinata del 21 ottobre scorso, a Portici (Na), la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un indagato ritenuto gravemente indiziato del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le indagini svolte dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, coordinate dalla locale Procura Distrettuale Antimafia, mediante l’utilizzo di attività tecniche di intercettazione e mirati servizi di osservazione e pedinamento, hanno consentito di portare alla luce una vicenda estorsiva che si è consumata, in alcune occasioni, anche all’interno dell’Asl Napoli 1 Centro.

L’indagato, al fine di favorire una ditta gestita da un suo prestanome o comunque di soggetto a lui contiguo, avrebbe tentato di estromettere un’altra ditta concorrente dai lavori di bonifica del sito di interesse nazionale ex Kuwait di Napoli, con minacce rivolte al titolare della ditta concorrente, aggravate dall’aver fatto riferimento alla propria appartenenza ad ambienti di criminalità organizzata operante nella zona orientale di Napoli.

Contestualmente alla esecuzione del decreto di fermo di indiziato di delitto, è stato eseguito un decreto di perquisizione locale presso l’abitazione dell’indagato ed alla sede della società che sarebbe di fatto gestita dallo stesso; è stata rinvenuta e sottoposta a sequestro documentazione contabile.

Il fermo è stato convalidato dal competente Gip presso il Tribunale di Napoli che ha applicato all’indagato la misura cautelare della custodia in carcere.

Il provvedimento in parola è una misura cautelare, eseguita in sede di indagini preliminari, avverso la quale sono ammessi mezzi di impugnazione, e il destinatario della stessa è una persona sottoposta alle indagini e, come tale, presunta innocente fino a sentenza definitiva.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVia Canti, la nuova strada che unirà Pimonte e Castellammare: “Un’opera che ricuce e non distrugge”
SuccessivoTorino-Genoa: la cautela prevale. Granata favoriti (1), ma il pronostico d’oro è l’Under 2.5 in un match da brividi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.