Casola, giornata dei Sindaci per la Pace alla scuola “Felice Greco”: piantato l’Albero della Pace

Si è svolta ieri mattina a Casola, presso la scuola “Felice Greco”, la Giornata dei Sindaci per la Pace, celebrata in occasione dell’80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite. Un evento di grande valore simbolico e civile, che ha riunito studenti, docenti e rappresentanti istituzionali per riflettere sul significato profondo della pace, della solidarietà e della cooperazione tra i popoli.

Durante la cerimonia, i ragazzi hanno proposto letture, riflessioni e momenti musicali, tra cui una toccante esecuzione di Imagine di John Lennon. Il Sindaco dei Ragazzi e il Vice Sindaco dei Ragazzi hanno preso la parola per condividere il loro impegno a promuovere il dialogo e la tolleranza nella vita scolastica e comunitaria.

Uno dei momenti più intensi della giornata è stato la firma simbolica della “Carta della Pace”, sottoscritta dalla dirigente scolastica Anna Pia Pelella, dal sindaco Alfredo Rosalba e dal Consiglio Comunale dei Ragazzi: un gesto che rinnova l’impegno a costruire una società fondata sul rispetto reciproco e sulla convivenza pacifica.

A conclusione della cerimonia, nel cortile della scuola è stato piantato un melograno, designato come “Albero della Pace”, simbolo di vita, unità e rinascita.
«Le sue radici rappresentano i valori che ci uniscono come comunità, mentre i suoi rami sono le giovani generazioni che cresceranno forti se sapranno nutrirsi di dialogo, solidarietà e speranza», ha dichiarato il sindaco Rosalba.

Il primo cittadino ha poi aggiunto: «Essere sindaci per la pace significa impegnarsi ogni giorno a costruire comunità accoglienti e inclusive, dove il rispetto per l’altro diventi la base di ogni scelta pubblica e privata».

L’iniziativa ha voluto ricordare che la pace si costruisce partendo dai gesti quotidiani, dall’ascolto e dalla collaborazione tra cittadini, istituzioni e nuove generazioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCaivano: aggredisce l’ex moglie davanti alla chiesa, arrestato 34enne napoletano
SuccessivoIl Savoia ritrova il sorriso: all’ultimo respiro Meola stende la Vibonese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.