Aggrediscono i Vigili a Pompei dopo una multa: arrestati due giovani di Torre Annunziata

La Polizia Municipale interviene per una guida pericolosa. I ragazzi reagiscono con violenza, colpendo gli agenti con un casco. Arrestati e poi sottoposti all’obbligo di firma in attesa del processo

Nel pomeriggio di domenica 26 ottobre 2025, la Polizia Municipale di Pompei, diretta dal Comandante Gaetano Petrocelli, ha arrestato due giovani di Torre Annunziata per resistenza, violenza, minacce e lesioni a pubblico ufficiale.

La reazione violenta al controllo

Secondo quanto ricostruito, i due non avrebbero gradito la sanzione per guida pericolosa, reagendo in modo aggressivo. Dopo aver inveito contro gli agenti, li avrebbero minacciati e colpiti con un casco, causando una colluttazione che ha richiesto l’intervento immediato di rinforzi.

Gli agenti feriti e la prognosi

vigili urbani pompeiEntrambi i vigili aggrediti sono stati refertati con sei giorni di prognosi per le ferite riportate durante l’episodio. I due aggressori, dopo aver opposto resistenza all’arresto, sono stati condotti presso il Comando della Polizia Municipale di Pompei per le formalità di rito.

Le decisioni dell’autorità giudiziaria

Il Pubblico Ministero di turno, informato dei fatti, ha disposto per i giovani gli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. Il giorno successivo, a seguito della celebrazione dell’udienza, il giudice ha stabilito per entrambi l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, in attesa del processo previsto per il nuovo anno.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteVirtus Aversa, impresa al PalaJacazzi: battuta la “bestia nera” Prata di Pordenone 3-1
SuccessivoTorre del Greco, inaugurato il monumento alle vittime torresi del disastro ferroviario di Balvano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.