Dopo il grande successo dello scorso anno, Boscoreale si prepara a ospitare la seconda edizione de “Il Bosco… delle Zucche”, l’evento autunnale dedicato ad Halloween.
La manifestazione si terrà da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre presso il Parco Pubblico di via Papa Giovanni XXIII, con un programma ricco di attività pensate per bambini e famiglie.
Un weekend di festa e creatività
Per tre giorni il parco si trasformerà in un vero e proprio villaggio delle zucche, con laboratori creativi, giochi, musica e animazione.
Tra le attività in programma:
-
laboratori per dipingere e decorare la propria zucca;
-
spazi per creare spaventapasseri e coltivare piantine;
-
animazione per bambini e spettacoli tematici;
-
un’area food con stand gastronomici aperti fino a mezzanotte.
La serata inaugurale di venerdì 31 ottobre ospiterà la premiazione della maschera più bella, uno dei momenti più attesi dell’evento.
Ospiti e iniziative speciali
Ospite speciale dell’edizione 2025 sarà Iolanda Sweet, che coinvolgerà i più piccoli con dimostrazioni e laboratori dedicati allo slime.
Non mancheranno le “Fate del Bosco”, protagoniste di attività ludiche e creative, insieme agli originali laboratori di finger knitting.
Orari di apertura
L’ingresso all’evento è gratuito.
Il Parco Pubblico sarà aperto al pubblico nei seguenti orari:
-
Venerdì 31 ottobre: dalle 18.00 alle 21.00
-
Sabato 1 e domenica 2 novembre: dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.30
L’area food e spettacoli resterà aperta fino alle 24.00.
Le parole del sindaco
“Siamo davvero contenti di riproporre a Boscoreale un’iniziativa che lo scorso anno ha coinvolto tante famiglie – ha dichiarato il sindaco Pasquale Di Lauro –.
‘Il Bosco… delle Zucche’ è pensato per stare insieme, divertirsi e riscoprire il Parco Pubblico in modo creativo. Vi aspettiamo tutti, grandi e piccini.”










