De Bruyne, doccia fredda per il Napoli: il capitano del Belgio dovrà operarsi e non rientrerà prima di Febbraio

Non c’è altra scelta: Kevin De Bruyne dovrà operarsi. Il capitano del Belgio e stella del Napoli ha deciso di sottoporsi a un intervento chirurgico per riparare la lesione di alto grado del bicipite femorale destro, la stessa zona che già lo aveva costretto a un lungo stop nel 2023. Una notizia che piomba come un fulmine su Castel Volturno, arrivata nella mattinata di ieri, poche ore prima della partenza della squadra per Lecce.

Il referto medico parla chiaro: infortunio gravissimo, tempi di recupero stimati tra i tre e i cinque mesi. De Bruyne salterà quindi l’intera fase a gironi di Champions League, mezzo campionato e la Supercoppa italiana — in totale, circa 25-30 partite.

Dopo la risonanza magnetica eseguita alla clinica Pineta Grande, il giocatore è stato visitato da un’équipe di specialisti che ha confermato la necessità dell’operazione. Niente terapie conservative, dunque, ma la via più diretta verso una guarigione completa.

De Bruyne volerà a Bruxelles, dove lo attendono il fisioterapista Lieven Maesschalck (Move to Cure), il dottor Kristof Sas e lo staff medico della federazione belga. L’intervento è già fissato per domani mattina, salvo sorprese durante la visita di controllo.

L’obiettivo è chiaro: rimettersi in piedi in tempo per essere disponibile al Mondiale e completare la stagione con il Belgio e con il Napoli. Ma la prudenza è d’obbligo: a giugno il fantasista compirà 35 anni, e il recupero richiederà tempo, pazienza e una volontà ferrea.

Antonio Conte aveva intuito subito la gravità dell’infortunio: «Non sembrava un semplice stiramento», aveva confidato ai suoi collaboratori. Ora il tecnico deve fare i conti con un’assenza pesantissima nel cuore del suo progetto tattico.

Il presidente Aurelio De Laurentiis ha contattato più volte il giocatore per esprimergli vicinanza. Anche i compagni — da Di Lorenzo a Lukaku — lo hanno raggiunto per incoraggiarlo. Kevin, nonostante la delusione, ha assicurato di essere «motivatissimo» e convinto che l’operazione sia «la strada più sicura» per tornare quello di sempre.

Il club azzurro potrà modificare la lista UEFA: come previsto dal regolamento, in caso di infortuni gravi si può sostituire un giocatore. Al posto di De Bruyne potrebbe essere inserito Romelu Lukaku, ormai prossimo al rientro.

Se i tempi di recupero del centravanti belga saranno confermati, Conte potrebbe ritrovarlo in campo già entro fine novembre, forse addirittura nella sfida col Benfica. Sarebbe un rientro clamoroso, e anche un segnale di speranza per il compagno di nazionale.

L’infortunio lascia segni profondi, non solo fisici. Kevin è apparso provato, arrivando in clinica a bordo di un van con i vetri oscurati, sorretto dalle stampelle. «Tornerò quello di sempre», ha detto ai suoi più stretti collaboratori, anche se non nasconde le paure.

Il destino di De Bruyne — e forse l’ultima grande fase della sua carriera — si giocherà nei prossimi 30-35 giorni, quelli decisivi per la guarigione del muscolo operato.
Una prova di forza e di carattere per un campione che non vuole arrendersi.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLeague of Legends, Gen.G sconfigge HLE 3-1 in una serie epica ai Quarti dei Worlds: Game 2 da 59 minuti entra nella leggenda
SuccessivoRiparte la linea Napoli–Salerno: dal 31 ottobre tornano i treni tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.