Ercolano, doppia giornata gratuita al Parco Archeologico: aperture il 2 e il 4 novembre

Il mese di novembre si apre all’insegna della cultura al Parco Archeologico di Ercolano, dove è previsto il raddoppio delle giornate gratuite.
Oltre alla domenica 2 novembre, che rientra nell’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo — con ingresso libero nei siti statali ogni prima domenica del mese — il Parco aprirà gratuitamente anche martedì 4 novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.

Per entrambe le date non è necessaria la prenotazione online: i biglietti gratuiti potranno essere ritirati direttamente in biglietteria al momento dell’ingresso.

Domenica 2 novembre sarà inoltre possibile visitare gratuitamente anche Villa Sora a Torre del Greco, la sontuosa villa marittima in contrada Sora che si affacciava sul mare con un fronte di 150 metri. Parte del sistema delle antiche ville d’otium romane descritte da Strabone, la residenza fu abitata dai più facoltosi esponenti del ceto dirigente dell’epoca.

Il Gruppo Archeologico Vesuviano accoglierà i visitatori dalle 10.30 alle 12.45 per una visita guidata gratuita alla scoperta della storia e delle meraviglie di questa antica dimora.

Nel weekend di Ognissanti sarà regolarmente aperta anche Villa Campolieto, dove prosegue la mostra “Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola” (ingresso a pagamento): un affascinante viaggio tra i reperti organici e le abitudini alimentari degli antichi ercolanesi, straordinariamente conservati nei secoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteRiparte la linea Napoli–Salerno: dal 31 ottobre tornano i treni tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.