I Gen.G hanno avuto la meglio sugli Hanwha Life Esports (HLE) con un 3-1 spettacolare nei quarti di finale dei League of Legends Worlds 2025.
Il risultato riecheggia quello della finale LCK 2025, ma la serie è stata estremamente combattuta dall’inizio alla fine, con il Game 2 da 59 minuti che si candida a essere uno dei più grandi incontri nella storia del torneo.
WELCOME TO THE #WORLDS2025 SEMIFINALS! pic.twitter.com/O9WH1xqUKb
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
La serie ha anche segnato l’addio di Han “Peanut” Wang-ho, che lascia il competitivo per adempiere al servizio militare obbligatorio in Corea del Sud.
Game 1: Gen.G resiste al tentativo di rimonta degli HLE
Gli HLE sorprendono tutti scegliendo Pantheon support per Yoo “Delight” Hwan-joong, abbinato a Sejuani per un forte potenziale di early game.
Dopo un inizio promettente (2-0 di vantaggio), gli HLE non riescono a capitalizzare. Al Rift Herald, Chovy e Canyon dominano la scena e i Gen.G vincono il fight 3-0, prendendo il controllo del gioco.
THESE FIGHTS pic.twitter.com/MVSnHV5e8n
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
Nonostante alcuni buoni pick di Viper, il team degli HLE non ha mai avuto abbastanza danni per impensierire i campioni LCK, che chiudono la partita dopo un teamfight decisivo al Baron. La Pop Blossom di Duro spazza via HLE, regalando ai Gen.G il primo punto della serie.
Game 2: Un’ora di pura leggenda
Quella che inizia come una partita equilibrata diventa uno dei match più lunghi e intensi nella storia dei Worlds.
I Gen.G controllano i primi tre draghi, ma gli HLE rispondono con determinazione: Peanut e Zeus ribaltano gli scontri, assicurandosi l’Anima del drago e un Baron cruciale.
Quando tutto sembra finito, Chovy con una Shockwave perfetta salva i Gen.G dal disastro, riaprendo un game che si trascina oltre i 58 minuti tra continui ribaltamenti di fronte.
SHOCKWAVE to defend the Nexus! #Worlds2025 pic.twitter.com/SYQbndIuCF
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
Alla fine, un errore di Peanut, isolato in giungla, consegna ai Gen.G la vittoria più faticata della serie. Un capolavoro di tensione e strategia, destinato a entrare negli annali.
59 MINUTES OF CINEMA pic.twitter.com/8t5svDVyTJ
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
Game 3: HLE risponde con forza
Dopo la maratona del Game 2, gli HLE tornano in campo con energia rinnovata. Viper domina su Sivir con un KDA di 9/0/9, mentre Zeka brilla su Yone.
TRIPLE for Zeka's Yone to win game 3! #Worlds2025 pic.twitter.com/mMtLewepAD
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
Un early game impeccabile, obiettivi controllati e un fight perfetto all’Atakhan consentono agli HLE di schiacciare i Gen.G in meno di 30 minuti.
Un trionfo che riaccende le speranze della squadra, riducendo lo svantaggio a 2-1.
Game 4: Gen.G chiude i conti
Il quarto game parte con calma, ma i Gen.G prendono presto il controllo. Ruler e Chovy guidano la squadra con decisione, costruendo un vantaggio di 3.000 gold e tre draghi.
All’Atakhan, i Gen.G demoliscono gli HLE 5-1, aprendo la strada alla chiusura. Kiin, con il suo K’Sante, sigilla la vittoria in 32 minuti, completando il 3-1 finale.
— LoL Esports (@lolesports) October 28, 2025
E ora?
Il team dei Gen.G continua la sua corsa verso il titolo mondiale e affronterà in semifinale una fra KT Rolster o CFO.
Un duello con i KT sarebbe particolarmente atteso, dato che il team dei KT ha battuto Gen.G 3-2 nella finale LCK 2025.
Per Peanut, invece, la sconfitta segna la fine di una carriera straordinaria. Un addio in grande stile, in una serie che resterà una delle più memorabili della storia dei Worlds.
Pasquale Cirillo









