Riparte la linea Napoli–Salerno: dal 31 ottobre tornano i treni tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna

Dopo quasi due mesi di stop, riprenderà il traffico ferroviario tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna, lungo la storica linea Napoli–Salerno. Il servizio tornerà operativo dal prossimo 31 ottobre, ponendo fine alla sospensione in vigore dal 9 settembre scorso, dovuta al rischio di crollo di alcuni edifici privati situati a ridosso dei binari.

Il blocco aveva paralizzato uno dei tratti più frequentati della tratta costiera, costringendo pendolari e viaggiatori a ricorrere ai servizi sostitutivi su gomma e a itinerari alternativi, con inevitabili disagi per studenti e lavoratori.

L’interruzione era stata decisa dopo le segnalazioni di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), che aveva rilevato il pericolo derivante da strutture fatiscenti a ridosso della linea. Sulla base delle successive ordinanze del Comune di Torre Annunziata, i proprietari degli immobili erano stati obbligati a procedere con gli interventi di messa in sicurezza urgente.

Dopo settimane di lavori, verifiche e sopralluoghi, le operazioni si sono concluse e gli edifici sono stati dichiarati stabili. La documentazione ufficiale che attesta la cessazione del rischio è stata trasmessa a RFI, che ora ha avviato una serie di controlli tecnici sull’infrastruttura ferroviaria per garantire la piena efficienza della linea e la sicurezza della circolazione.

Solo al termine delle verifiche previste sarà possibile ripristinare integralmente il servizio ferroviario regionale, segnando la fine di un’interruzione che ha messo in difficoltà centinaia di pendolari del litorale vesuviano.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano